Alla Cavese serviva una vittoria per rimettersi in marcia dopo le due sconfitte consecutive, e i biancoblu, fortemente animati dai risultati delle altre partite, hanno colto una vittoria meritata per 3-1 che lascia il Siracusa all’ultimo posto a cinque lunghezze di distanza e riporta i biancoblu a mettere nel mirino la zona salvezza. Il Cerignola, battuto al “Monterisi” dalla Cavese, entra nel tunnel della crisi: è la terza sconfitta consecutiva per la formazione di Maiuri.
I metelliani, che hanno operato parecchie varianti rispetto alla gara precedente, sembrano più motivati rispetto agli avversari, che nelle loro variazioni di formazione non riescono invece a ritrovarsi. Gerardo Fusco ha un’opportunità al 6’ con un tiro in diagonale, conclude a lato, ma al 17’ proprio l’attaccante aquilotto sblocca la partita a favore dei suoi, dopo aver difeso bene palla dall’attacco di Ligi, uno a zero per la Cavese. Il Cerignola reagisce più d’inerzia ma continua a commettere errori tecnici e la Cavese contiene bene i pugliesi, che rischiano due volte di subire il raddoppio con Sorrentino. Nella ripresa un cambio a testa tra Cerignola e Cavese, i gialloblu si portano decisamente all’attacco esponendosi al contropiede avversario, e al 6’ Sorrentino viene affrontato in uscita dal portiere Greco che commette fallo da rigore. Dal dischetto lo stesso Sorrentino trasforma con sicurezza il due a zero. Il Cerignola si riaccende pochi minuti più tardi con il gol di D’Orazio, autore di un tiro di destro al fulmicotone da venti metri, ma la Cavese è pericolosissima, va vicina più di una volta al terzo gol e poi lo trova al 40’ con Ubaldi, che ha ricevuto un passaggio smarcante di Guida. 3-1. E potrebbe diventare quattro a uno per la Cavese in pieno recupero: altro rigore netto per fallo di Greco su Ubaldi, battuta di Guida e respinta del portiere cerignolano.
Audace Cerignola-Cavese 1-3, tabellino
AUDACE CERIGNOLA (4-3-3): Greco; Todisco, Cocorocchio, Ligi (22’st Spaltro), Russo; Bianchini (1’st D’Orazio), Cretella (32’st Moreso), Paolucci; Vitale (32’st Ruggiero), Emmausso (16’st Dabizas), Cuppone. In panchina: Fares, Iliev, Gasbarro, Labranca, Parlato, Ballabile e Ianzano. Allenatore: Vincenzo Maiuri.
CAVESE (3-4-2-1): Boffelli; Luciani, Cionek, Nunziata; Amerighi (1’st Suplja), Munari, Awua (35’st Fornito), Macchi (35’st Piana); Orlando, Sorrentino (25’st Guida); Fusco (25’st Ubaldi). In panchina: Manzo, Iuliano, Di Paola, Pelamatti, Bolcano, Evangelisti, Barone, Maiolo e D’Incoronato. Allenatore: Fabio Prosperi.
ARBITRO: Vailati di Crema (assistenti Martinelli-Nechita, quarto uomo Vogliacco, addetto FVS D’Ettorre).
RETI: 17’ pt Fusco (Ca), 9’ st rigore Sorrentino (Ca), 15’ st D’Orazio (AC), 40’ st Ubaldi (C).
NOTE – Cielo sereno o poco nuvoloso, campo in ottime condizioni. Spettatori circa 2300. Ammoniti: Todisco (AC), Cuppone (AC), Cionek (C). Angoli: 4-1. Recupero: 1’pt, 7’st. Al 47’st Guida (C) si fa respingere un rigore da Greco.