Skip to content

Il Santo del giorno (14 ottobre): Callisto

Viene nominato ''Custode'' del cimitero cristiano sull'Appia Antica
Il Santo del giorno (14 ottobre): Callisto

La storia di Callisto sintetizza splendidamente lo spirito dei primo Cristianesimo – costretto a confrontarsi con la corruzione e le persecuzioni dell’impero romano – e ci trasmette una vicenda umana e spirituale assolutamente unica, che vide uno schiavo di Trastevere, ladro e usuraio, divenire Papa e Martire del Cristianesimo.

Nato intorno alla metà del II secolo, e divenuto ben presto schiavo, Callisto mette a frutto il proprio ingegno, sino a conquistare la fiducia del suo padrone, che lo rende libero e gli affida l’amministrazione dei propri beni. Ordinato diacono, viene nominato ”Custode” del cimitero cristiano sull’Appia Antica, le catacombe che prendono il suo nome e si sviluppavano su 4 piani per 20 km di corridoio. Fu così tanto apprezzato che, alla morte di Zefirino, la comunità romana nel 217 lo elegge Papa – 15° successore di Pietro.

Leggi anche

San Matteo NYC: il gusto di Salerno che ha conquistato gli US Open
Arriva al PalaSele di Eboli il “Salmo World Tour 2025”
Torna la “Splendida Cornice” di Geppi Cucciari