Skip to content

Regione, approvata la prima legge ideata e scritta da under 30

La proposta “Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania”
Regione, approvata la prima legge ideata e scritta da under 30

Il Consiglio Regionale della Campania ha scritto una pagina di storia approvando la prima legge italiana interamente ideata e scritta dai giovani. La proposta “Iniziative a sostegno della diffusione della musica classica, lirica e del teatro tra i giovani della Campania”, nata dal progetto Lex Start, è diventata legge. Un risultato che va oltre il piano normativo, affermando un nuovo modello di partecipazione civica. Centinaia di ragazzi e ragazze tra i 18 e i 30 anni, dopo oltre un anno e mezzo di lavoro, hanno trasformato un sogno in una norma concreta, mettendo la cultura al centro del bene comune.

«È una vittoria di tutti. I giovani si sono presi cura della bellezza come bene collettivo, hanno analizzato la realtà e costruito una legge che porta il loro nome e la loro visione. Oggi il Consiglio Regionale ha detto sì a un futuro che nasce dal protagonismo giovanile», dichiara Andrea Volpe, consigliere regionale e promotore del progetto. La legge approvata punta a favorire percorsi di formazione e iniziative culturali rivolte ai giovani tra i 18 e i 34 anni, coinvolgendo scuole, università, enti locali, fondazioni, imprese e associazioni.

Tra le misure più innovative c’è la card multiservizi, che permetterà di accedere con agevolazioni a spettacoli, corsi e attività culturali, oltre a prevedere riduzioni su trasporti e formazione. Sono previsti anche strumenti di monitoraggio e criteri trasparenti per garantire efficacia e sostenibilità, con attenzione ai vincoli di bilancio e all’utilizzo di fondi europei. L’obiettivo non è solo rendere la cultura più accessibile, ma rafforzare il tessuto economico e sociale, valorizzando i luoghi della cultura e favorendo l’indotto legato al turismo e alle imprese creative.

«I giovani potevano scegliere qualsiasi tema, dalla sanità all’ambiente, ma hanno scelto la musica e il teatro. E lo hanno fatto costruendo una legge concreta, che unisce passione e responsabilità. Una legge che guarda ai giovani, ma parla a tutti», aggiunge Volpe.

Il percorso di Lex Start, però, non si ferma qui: dopo il secondo gruppo di giovani legislatori che a maggio ha presentato sei nuove proposte su ambiente, volontariato, salute mentale e formazione, è al lavoro il terzo gruppo, che proseguirà nel solco tracciato. Migliaia i ragazzi già coinvolti. Lex Start, da progetto, è diventato un metodo e un messaggio: quando ai giovani si dà voce, la politica torna a essere partecipazione autentica.

Leggi anche

Salerno, uomo piomba con l’auto in un ristorante a Fuorni: arrestato per tentato omicidio
Aggredisce la moglie con un bastone: arrestato 37enne ad Agropoli
Agropoli, sgominata banda della droga: 5 misure cautelari