Si è svolta nei giorni scorsi, presso il cortile dell’Istituto Palatucci di Quadrivio di Campagna (Salerno), la cerimonia dell’alzabandiera che ha inaugurato ufficialmente il nuovo anno scolastico. Presenti gli studenti degli Istituti “Teresa Confalonieri” e “Palatucci”, insieme al personale del 4° Reggimento Carri.
Autorità civili, militari e religiose presenti
La cerimonia, presieduta dal Colonnello Antonio Merenda, Comandante del 4° Reggimento Carri, ha visto la partecipazione del sindaco di Campagna Biagio Luongo, dei dirigenti scolastici Gianpiero Cerone e Vincenzo Rendina, e di Don Virginio Cuozzo, parroco della chiesa di San Michele.
Il tricolore issato dagli studenti e dai militari
Il momento più emozionante è stato l’innalzamento del tricolore, eseguito da due militari e da uno studente durante l’esecuzione dell’Inno di Mameli. La bandiera, una volta issata, ha sventolato davanti agli occhi attenti e commossi degli studenti, dei docenti e delle autorità presenti.
Scuola ed Esercito, un legame di valori
Nel corso dell’evento sono stati ricordati i valori del soldato e l’importanza del gesto dell’alzabandiera per chi serve il Paese, in Italia e all’estero. È stata sottolineata la collaborazione tra Scuola ed Esercito come elemento fondamentale per trasmettere ideali e principi utili alla formazione dei futuri cittadini.
L’infopoint per i giovani studenti
Particolare interesse ha suscitato l’infopoint allestito dal 4° Reggimento Carri, dove i ragazzi hanno potuto ricevere informazioni sulla vita militare, sulle opportunità di formazione e sulle possibilità professionali offerte dall’Esercito Italiano.