Sono tornati, o forse non se ne sono mai andati. Diventa virale la processione dei bovini tra le strade di Antessano, una località di Baronissi dove spesso in passato le mandrie incontrollate hanno attirato l’attenzione e fatto diversi danni. L’episodio è stato documentato in via Quaranta ma non si tratterebbe di un evento “estemporaneo”, bensì di quella che ormai è diventata una consuetudine. Se in alcune zone della provincia i residenti sono abituati allo scorrazzare dei cinghiali (specie nel Cilento e in generale a Sud del capoluogo), ci sono frazioni di Baronissi, e Antessano in particolare, dove il passaggio di mucche e vitelli e i loro blitz occasionali anche nei centri abitati ormai non vengono neppure più accolti con sorpresa, ma quasi con una rassegnata consapevolezza, segno che la convivenza tra animali e cittadini è diventata parte della vita quotidiana.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++
Baronissi, bovini senza controllo tra le case: è allarme
di Francesco Ienco
Le arterie della frazione di Antessano invase dagli animali. Si teme possano raggiungere il raccordo autostradale

- Pubblicato il 2 Ottobre 2025
- Tags: antessano, baronissi, bovini vaganti
Leggi anche
Laureana Cilento-Agropoli, vasto incendio devasta la macchia mediterranea
Cava de’ Tirreni, inseguimento e arresto: trasportava 4 kg di droga
Cava de’ Tirreni, albero cade su un’auto in via Aniello Salsano: nessun ferito