Una discarica abusiva è stata scoperta e sequestrata a Roccadaspide, in provincia di Salerno, durante un’attività di controllo del territorio condotta dal Comando della Polizia Municipale. L’intervento è avvenuto nella frazione Fonte, dove gli agenti hanno individuato un piazzale adiacente a un capannone apparentemente inattivo, trasformato in deposito illegale di rifiuti.
Il pedinamento di un autocarro e la scoperta dei materiali illeciti
Le indagini sono partite dall’osservazione di un autocarro diretto verso un’area isolata. Gli agenti, insospettiti, hanno seguito il mezzo fino al capannone, dove hanno scoperto tonnellate di rifiuti speciali stoccati sia all’interno della struttura che nello spazio esterno. L’autocarro stava per scaricare un nuovo carico, privo di qualsiasi autorizzazione.
Sequestrata l’area e denunciato un 50enne napoletano
Il capannone, l’intera area circostante, il mezzo e il relativo carico sono stati immediatamente sequestrati. Sul posto è stato identificato un uomo di 50 anni, residente in provincia di Napoli, ritenuto il presunto responsabile della gestione illecita dei rifiuti. L’uomo è stato segnalato all’autorità giudiziaria.
Rifiuti provenienti da altre regioni: indagini in corso
Dagli accertamenti è emerso che la discarica abusiva veniva utilizzata come punto di transito per rifiuti speciali provenienti da fuori regione, poi destinati ad aree ancora da individuare. La Procura della Repubblica ha confermato il sequestro, acquisendo tutta la documentazione e avviando le indagini per ricostruire la rete di smaltimento illecito.
Il sindaco Iuliano: “Tolleranza zero contro i reati ambientali”
L’operazione si inserisce in un piano più ampio di controlli voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, che ha recentemente potenziato l’organico della Polizia Municipale. Già nei mesi scorsi erano state riscontrate altre irregolarità ambientali, segnalate alle autorità competenti.