Skip to content

Lite tra prostitute per la zona del Mercato a Pagani

di Marco Visconti
Schiaffi e calci in via Mangioni a causa di un marciapiede conteso proprio davanti alla maxi struttura ortofrutticola
Lite tra prostitute per la zona del Mercato a Pagani

Una lite improvvisa davanti ai cancelli del Mercato ortofrutticolo di Pagani ha interrotto il via vai dei tir nella serata di venerdì. Non era un vicolo nascosto, ma uno degli spazi più frequentati della città, crocevia di mezzi pesanti e automobilisti di passaggio. Due prostitute, una italiana e un’altra rumena, si sarebbero contese il controllo della zona. Dalle parole si è passati presto ai fatti: urla, spinte, capelli tirati, fino a quando una delle due è stata scaraventata fuori da un’auto e lasciata a terra sull’asfalto. Una scena che non è sfuggita a chi si trovava in zona per lavoro o per semplice transito.

L’arrivo dell’ambulanza del 118 e dei carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore, coordinati dal comandante Gianfranco Albanese, ha attirato la curiosità di automobilisti e autotrasportatori, fermi in attesa dell’apertura dei cancelli del Mercato ortofrutticolo. Entrambe le donne sono state identificate e accompagnate all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore per accertamenti. Nessuna delle due ha sporto denuncia e quindi non ci sarà un seguito giudiziario.

Resta però l’amaro della vicenda e soprattutto la fotografia di un problema che da tempo viene segnalato: la presenza di prostitute lungo via Mangioni, proprio davanti alla struttura mercatale. Un’area che di sera si trasforma in punto di ritrovo per tossicodipendenti, spacciatori e per il mercimonio di corpi. Una situazione che molti cittadini definiscono “terra di nessuno”, visibile a tutti e difficile da ignorare.

Leggi anche

Pagani, lite in piazza e incendio in abitazione: indagini dei Carabinieri
Polizia municipale di Cava de’ Tirreni, annullata la sospensione per il comandante Stefano Cicalese
Frodi informatiche e anabolizzanti, perquisizioni anche a Salerno: maxi operazione dei Carabinieri