Skip to content

Domenica la 63ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”

Francesco Longobardi “Sportivo cavese dell’anno”
Domenica la 63ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”

Grande attesa per la 63ª edizione della “Podistica Internazionale San Lorenzo”, in programma domenica 28 settembre 2025 a Cava de’ Tirreni (SA). Ai nastri di partenza centinaia di atleti provenienti da vari Paesi. Alle ore 17.00 il via alla Gara Assoluti Maschile e Femminile. In gara pure gli Allievi, i Cadetti e gli studenti delle Scuole secondarie di primo grado. Testimonial d’eccezione il cestista Francesco Longobardi, al quale sarà consegnato il Premio allo “Sportivo cavese dell’anno”. Durante la presentazione della kermesse è stato ricordato il compianto Mario Foresta ed è stata annunciata la nomina dell’Ing. Raffaele Virno a Presidente Onorario dell’A.S.D. “Mario Canonico S. Lorenzo”

La partecipazione di atleti di spessore internazionale, varie competizioni in programma, la presenza del cestista Francesco Longobardi in veste di “testimonial” e di “Sportivo cavese dell’anno”, la consueta entusiastica cornice di pubblico: tutto pronto per la 63ª edizione della “Podistica Internazionale San Lorenzo” – Trofeo Armando Di Mauro, in programma domenica 28 settembre 2025 a Cava de’ Tirreni (SA) con partenza ed arrivo in località San Lorenzo.

Un’agguerrita pattuglia di atleti africani “animerà” la gara maschile, che vede tra i grandi favoriti il keniano Jacob Kipkorir Kosgei del G.S. Orecchiella Garfagnana (LU), vincitore nello scorso mese di giugno dell’85ª edizione della “Cetilar Run Notturna di San Giovanni” a Firenze. Ad insidiarlo saranno soprattutto i marocchini Yahya Kadiri dell’ASD Carmax Camaldolese (SA) e Abdessamad El Yaagoubi della Bitonto Runners (BA).

Non mancheranno atleti italiani di rilievo, tra i quali si segnalano Umberto Persi dell’ASD AT Running (VT) e Gilio Iannone dell’ASD Atletica Isaura Valle dell’Irno (SA), quarto nella scorsa edizione e ultimo italiano a trionfare nel 2014 nella kermesse metelliana.

Grande attesa anche per la gara femminile, nella quale si rinnoverà il duello tra le atlete africane e le “azzurre” partecipanti, capeggiate da Simona Santini dell’Atletica 85 Faenza (RA), seconda nell’ultima edizione e vincitrice del “Trofeo Agnese Lodato” 2023.

In contemporanea e sullo stesso percorso degli Assoluti gareggeranno anche gli Allievi – Trofeo Giuliano Ferrara. L’intenso programma agonistico si aprirà alle ore 16.15 con la gara (m 900) prevista a conclusione del progetto “Aspettando la San Lorenzo” e riservata agli studenti delle Scuole secondarie di primo grado cavesi, che correranno insieme ad Allieve e Cadetti/e.

Leggi anche

Angri Pallacanestro, presentate le squadre e i progetti per giovani e inclusione
Paganese di misura, Gelbison all’ultimo respiro
Salernitana, Faggiano dopo il ko col Cerignola: “Abbiamo buttato tre punti”