Skip to content

Palio storico della discordia ad Angri

Il sindaco: «Mai un progetto presentato da anni. Vogliono gestire i soldi pubblici»
Palio storico della discordia ad Angri

ANGRI – Il Palio storico annunciato per venerdì, sabato e domenica promette di riportare la città di Angri indietro nel tempo. Borghi antichi, casali, stemmi e date precise: tutto pronto per una rievocazione che dovrebbe celebrare le radici del territorio. Ma secondo gli storici della comunità doriana, quel passato sembra essersi fatto un po’ fantasioso.
Perché, se l’obiettivo è raccontare la storia vera di Angri, qualcosa non torna. Tra le vie della città, ancora oggi manca la corretta segnaletica per ricordare Giovanni Zurolo figura centrale del Palio: la strada a lui dedicata appare con un nome sbagliato – “Via G. Zurlo” – e senza l’insegna completa. Un dettaglio? Non proprio, perché rappresenta il filo sottile tra rispetto della memoria e trascuratezza. E poi ci sono i borghi. Dove dovrebbero risplendere antichi casali, si trovano nomi inventati, come l’inesistente “Casalanario”. Le date non corrispondono alla storia, gli stemmi araldici vengono sbagliati, e poco o nulla sembra curarsi di questi errori. Così, ciò che si chiama “Palio Storico” rischia di trasformarsi in una festa medievale qualsiasi, affascinante ma lontana dalla realtà del passato angrese.
(red.cro.)
riproduzione riservata

++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++

Leggi anche

Baronissi, banda del flex: colpo lampo in gioielleria
Sarno, abusi su un 13enne: chiesti nuovi esami
Salerno, il centro storico si ribella: solo multe dopo gli spari