Skip to content

Monte San Giacomo, sequestrati tre cavalli vaganti

Operazione congiunta ASL e Carabinieri Forestali
Monte San Giacomo, sequestrati tre cavalli vaganti

Nuova operazione di contrasto al fenomeno dei cavalli vaganti nel comune di Monte San Giacomo, in provincia di Salerno. Tre esemplari – due adulti e un puledro – sono stati rinvenuti a vagare liberamente su suolo pubblico, nei pressi del campo sportivo, e sottoposti a sequestro amministrativo.

L’intervento è stato eseguito congiuntamente dal Servizio Veterinario dell’ASL di Salerno e dai Carabinieri Forestali della Stazione di Padula, in esecuzione di un’apposita ordinanza comunale che vieta espressamente il pascolo vagante su tutto il territorio.

Presente anche il sindaco Angela D’Alto

All’operazione ha assistito il sindaco Angela D’Alto, a testimonianza dell’impegno istituzionale sul tema. La prima cittadina ha ribadito la necessità di un’azione costante per fronteggiare una pratica pericolosa, che espone la comunità a rischi per la sicurezza stradale e per l’incolumità pubblica.

Una strategia di prevenzione e controllo

Il sequestro dei cavalli rientra in un piano più ampio di prevenzione. Già lo scorso novembre la questione era stata affrontata in Prefettura a Salerno, in un vertice convocato dal Questore Conticchio, durante il quale era stata decisa un’intensificazione dei controlli, soprattutto nelle zone montane più difficili da presidiare.

In una nota ufficiale, l’amministrazione comunale ha dichiarato:

“Non smetteremo di impegnarci finché questo problema non verrà risolto definitivamente. Continueremo a collaborare con tutte le istituzioni competenti per garantire sicurezza e rispetto delle norme”.

Cavalli sotto sequestro e invito ai cittadini

Gli animali sequestrati resteranno in custodia presso strutture idonee fino al completamento degli accertamenti e all’adozione dei provvedimenti sanzionatori previsti dalla legge.

Infine, l’amministrazione comunale ha rinnovato l’invito alla popolazione a segnalare tempestivamente la presenza di animali vaganti alle autorità competenti, così da favorire un rapido intervento e garantire maggiore sicurezza a tutta la comunità.

Leggi anche

Salerno, torna la veleggiata “Alfonso Longo”
Jomi Salerno attesa a Teramo per la terza giornata di Serie A1
Cavese, ancora ko: il Latina passa al “Lamberti”