Skip to content

Salerno, nel parco spunta il “cimitero delle mascherine”

di Gaetano de Stefano
Il deposito dei dispositivi destinati alle scuole nell’ex fornace del Parco dell’Irno: entrano i vandali, i presidi ovunque. Uno scempio fra sprechi e degrado
Salerno, nel parco spunta il “cimitero delle mascherine”

In teoria avrebbe dovuto ospitare, almeno nelle intenzioni del Comune di Salerno, “mostre e eventi in un ambiente estremamente suggestivo”. In pratica è diventato non solo un giaciglio per i senzatetto ma anche un ricettacolo di rifiuti e anche un deposito di materiale inutilizzato da parte della pubblica amministrazione. Già perché nell’ingresso posteriore dell’ex fornace Salid, nel Parco urbano dell’Irno, sono stipati persino centinaia di scatoloni con all’interno le famigerate “mascherine”, diventate così famose e introvabili durante l’emergenza Covid. Presidi sanitari, arrivati direttamente dalla struttura d’emergenza creata all’epoca della pandemia, che sarebbero dovuti essere distribuiti nelle scuole di tutta la provincia. Invece così non è stato e, perciò, si è pensato bene di ammassarli nella vecchia fabbrica, alla mercé di tutto e di tutti.
Chi sia stato ad avere questa geniale idea ancora non si sa. Fatto sta che materiale per migliaia di euro, pagato con soldi pubblici, è stato ammassato e lasciato deperire senza una spiegazione o motivo plausibile. Il risultato è che oggi le “mascherine” vengono sparse per il parco dai soliti balordi che – da tempo- stanno invadendo i locali dell’ex opificio, mentre gli scatoli, ognuno dei quali ha ancora l’etichetta con la destinazione degli istituti in cui dovevano essere distribuite, sono tutti lì ammucchiati.
A denunciare la situazione inverosimile è il gruppo social “Figli delle Chiancarelle”, che attraverso un post pubblicato sulle loro pagine, mette in risalto l’assurda condizione in cui versa il Parco dell’Irno, mostrando le immagini degli scatoloni accatastati nella vecchia fabbrica ma anche delle mascherine abbandonate nel polmone verde della parte più a nord del territorio comunale di Salerno.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++

Leggi anche

Castel San Giorgio, paura sull’A30: Fiat Scudo prende fuoco
Angri, rubato il furgone dei fratelli disabili Marilina e Antonio Di Lauro
Rapina a Salerno: arrestato un 30enne dalla Squadra Volante