È il percorso immaginato dai portatori delle parenze quello che sarà sottoposto alla valutazione delle autorità di pubblica sicurezza. La processione delle statue in occasione della festa patronale di San Matteo in programma il prossimo 21 settembre, dunque, uscirà dalla Cattedrale per immettersi su via Duomo e poi su via di Mercanti fino a piazza Portanova.
Qui, dopo i tre giri che la tradizione comanda, i santi saranno portati lungo Corso Vittorio Emanuele ma solo fino all’altezza dell’incrocio con via Velia: non ci sarà la prosecuzione classica sulla “passeggiata pedonale” simbolo del centro di Salerno fino all’incrocio con via dei Principati, area interessata dal cantiere del restyling che, salvo colpi di scena, terminerà entro l’inizio della prossima edizione di Luci d’Artista. All’altezza di via Velia, dunque, la processione svolterà a sinistra, percorrendo la strada in salita fino ad arrivare in via Cuomo per poi transitare lungo tutta la strada e raggingere piazza XXIV Maggio. Una volta arrivati a via dei Principati, il corteo di Santi e autorità continuerà in discesa fino a piazza Dante, sul lungomare, dove si terrà la benedizione del mare. Da quel punto in poi, la processione proseguirà con le tappe e seguendo il percorso tradizionale lungo via Roma e poi nel cuore del centro storico, fino a fare rientro al Duomo.
Non dovrebbero esserci particolari problemi dal punto di vista della sicurezza, tranne per la necessità di effettuare dei piccoli interventi: sarà necessario, infatti, potare gli alberi presenti nell’area di via Cuomo che rischiano di ostruire il passaggio delle statue, oltre alla rimozione di alcune barriere in ferro utili per evitare il transito dei mezzi nella zona pedonale. L’ultima valutazione sul percorso e la decisione finale sull’autorizzazione sarà assunta dal Comitato per l’ordine e la sicurezza convocato in Prefettura già per la giornata di domani.
La decisione sul percorso è stata assunta dal sindaco, Vincenzo Napoli, che ieri mattina – molto presto – ha incontrato uno dei rappresentati delle paranze per definire la questione rimasta in sospeso ormai da qualche giorno. «Il primo cittadino – racconta una fonte vicina alla guida di Palazzo Guerra – è arrivato al Comune con l’unico pensiero di trovare una soluzione e, senza alcuna preclusione, è stato accettato il percorso che propongono i portatori». Per primi, infatti, i portatori hanno ipotizzato una soluzione alternativa al solito percorso perché dai cronoprogrammi annunciati dall’amministrazione era evidente fin da subito che i lavori al Corso non sarebbero terminati in tempo.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++
Salerno e processione di San Matteo: vincono i portatori
di Eleonora Tedesco
Ok al percorso proposto delle paranze dopo l’incontro con il sindaco: si transita in via Cuomo per bypassare il cantiere

- Pubblicato il 9 Settembre 2025
- Tags: processione, salerno, san matteo
Leggi anche
Contursi Terme, cade dal tetto del capannone: 28enne in coma
Altavilla Silentina, sequestrate due officine e un terreno colmo di rifiuti
Tromba d’aria nel Basso Cilento, alberi abbattuti e lidi distrutti