Eletto Priore Generale del suo Ordine, accetta poi con riluttanza la nomina alla sede episcopale di Castello e di Grado, che proprio durante il suo governo è trasferita nel 1451 a Venezia. La città della Laguna diviene così sede patriarcale. Di tanto onore Lorenzo fa buon uso e, memore del tempo vissuto in povertà come frate mendicante, provvede personalmente ai poveri della città recando loro non denaro, nel timore che gli zecchini prendano la via delle osterie, ma cibo e vestiti. Dorme sul pagliericcio come usano i contadini veneti, e non vuole che sia sostituito con quello di piume, protestando: ”Cristo è morto sulla croce, e io dovrei morire su un comodo letto di piume?”. Lorenzo muore l’8 gennaio 1455. I veneziani, che lo ritenevano già Santo, gli decretano un vero trionfo.
Il Santo del giorno (5 settembre 2025): Lorenzo Giustiniani
''Cristo è morto sulla croce, e io dovrei morire su un comodo letto di piume?''

- Pubblicato il 5 Settembre 2025
- Tags: il santo del giorno, san lorenzo giustiniani, venerdì 5 settembre 2025
Leggi anche
Oroscopo di oggi (domenica 7 settembre 2025): segno per segno
Oroscopo di oggi (sabato 6 settembre 2025): segno per segno
Agropoli: Presentato il libro “Paolo Serra, il sindaco gentiluomo” di Elvira Serra