Skip to content

Sessa Cilento, «Basta con i paesi “cartolina” è tempo di “Restanza Attiva”»

Si chiude oggi, nel Centro Storico di Sessa Cilento, la Summer School FoodSystem 5.0
Sessa Cilento, «Basta con i paesi “cartolina” è tempo di “Restanza Attiva”»

Si chiude oggi, nel Centro Storico di Sessa Cilento, la Summer School FoodSystem 5.0 promossa da Rural Hack e dal progetto Il Borgo dei Mulini (Bando Borghi – Ministero della Cultura). E sarà questa l’occasione di un momento aperto alla comunità, dedicato al tema: “FoodSystem 5.0 e le comunità d’intenzione oltre l’oleografia della restanza”.

Negli ultimi anni, infatti, si è diffusa una retorica che idealizza i borghi: smart working al sole, vite semplici, autenticità a basso costo. Queste narrazioni esterne – come sostiene il professor Vito Teti, riducono i paesi a scenografie immobili per consumi turistici rapidi. Al contrario, i paesi sono intrecci di relazioni e memorie mutevoli. La “Restanza Attiva” significa rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori. Per superare folklore e immobilismo Rural Hack e il Laboratorio Montestella APS daranno vita stamattina a un’Agorà interattiva.

Presso Palazzo De Vai (Largo Dell’Addolorata, Sessa Cilento), la comunità di Sessa Cilento dialogherà con i trenta giovani studiosi della school provenienti da Africa, Asia (Cina, Vietnam, Pakistan), America Latina e del Nord, Iran e altri contesti globali delle reti dell’Italian Chapter del World Food Forum della Fao e di Rural Hack. Con la guida del professor Alex Giordano, direttore scientifico di Rural Hack – CeSma/UniNa e tra i principali esperti di Social Innovation e Agritech, si proverà a spostare il baricentro.

Da comunità imposte dal sangue, dalla nascita o dal vincolo territoriale, a gruppi fluidi di persone che scelgono consapevolmente di stare insieme attorno a valori comuni e a un progetto condiviso. Comunità d’intenzione, appunto. Non nostalgia, ma scelta, presenza e progetti per il futuro dei borghi.

Leggi anche

Prignano Cilento, la Madonna del Buon Consiglio benedetta da Leone XIV
Bellizzi, cade dall’impalcatura: operaio gravemente ferito
Camerota, truffano una donna per 14mila euro: arrestati