Nei boschi spunta un porcino gigante: pesa circa un chilo. Un ritrovamento insolito ma affascinante nei boschi di Acerno, nel cuore dei Monti Picentini: un porcino dal peso di circa un chilo è stato raccolto nei giorni scorsi dal cercatore di funghi Michele Cianciulli. L’esemplare, dalle dimensioni eccezionali, è cresciuto tra i castagneti della zona, habitat naturale particolarmente favorevole alla nascita di funghi pregiati.
Alla vista del porcino, Cianciulli non ha nascosto la sua soddisfazione, mostrando con orgoglio il frutto della sua ricerca. Secondo gli esperti, esemplari di questa grandezza non sono comuni, ma nemmeno rarissimi in un territorio come quello acernese, da sempre caratterizzato da una straordinaria biodiversità e dalla presenza di numerose specie spontanee, tra cui tartufi e altre varietà di funghi.
Non è la prima volta che Michele Cianciulli si distingue per ritrovamenti di rilievo: appassionato conoscitore dei boschi locali, negli anni ha documentato diversi casi analoghi, contribuendo a valorizzare l’immagine di Acerno come meta privilegiata per gli amanti della natura e della micologia.
Oltre a rappresentare una curiosità, scoperte come questa offrono l’occasione per ricordare l’importanza della tutela del patrimonio boschivo e del rispetto delle regole legate alla raccolta, affinché anche in futuro i Monti Picentini possano continuare a regalare simili meraviglie.