La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di ulteriori 12 ore l’avviso di allerta meteo di livello Giallo già in vigore. La nuova scadenza è fissata alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto 2025, e riguarda l’intero territorio regionale.
Precipitazioni improvvise e di forte intensità
Le piogge previste saranno caratterizzate da rapidità di evoluzione e da elevata incertezza previsionale, con la possibilità di fenomeni intensi anche in un arco temporale molto breve.
Durante i temporali non si escludono grandinate, fulmini e raffiche di vento.
Temporali in attenuazione dal pomeriggio
Secondo l’analisi del Centro Funzionale, i temporali tenderanno a diminuire progressivamente in termini probabilistici a partire dal pomeriggio di sabato 30 agosto, pur rimanendo la necessità di mantenere alta l’attenzione.
Rischio idrogeologico e conseguenze sul territorio
Restano confermate tutte le misure di prevenzione e salvaguardia già attive. La Protezione Civile segnala tra i principali rischi:
- allagamenti e criticità idrauliche nei centri abitati,
- innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua,
- scorrimento delle acque sulle sedi stradali,
- caduta massi e frane nelle aree più fragili.
Inoltre, a causa dei fenomeni connessi ai temporali, potrebbero verificarsi danni a coperture e strutture esposte alle forti raffiche di vento, ai fulmini e al moto ondoso lungo le coste.
Raccomandazioni ai cittadini
La Protezione Civile invita i cittadini alla prudenza negli spostamenti, ad evitare zone a rischio di allagamenti e a prestare attenzione a possibili criticità nelle aree montane e lungo i corsi d’acqua.