Skip to content

«Fonderie Pisano, ora si rispetti la sentenza della Cedu»

di Eleonora Tedesco
Summit in Prefettura, chiesta l’istituzione di un tavolo permanente: «L’Asl prenda in carico i casi clinici emersi dallo Spes»
«Fonderie Pisano, ora si rispetti la sentenza della Cedu»

Un lungo incontro in cui il prefetto Francesco Esposito ha soprattutto ascoltato le ragioni e le istanze che gli sono state sottoposte dalla delegazione guidata dal presidente dell’associazione Salute e vita, Lorenzo Forte, e composta dall’avvocato Francomassimo Lanocita; dal vice presidente dell’associazione Medicina Democratica, Paolo Fierro; dal sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, e dai consiglieri regionale e comunale del Movimento 5 stelle, Michele Cammarano e Claudia Pecoraro. Il confronto sui danni dell’inquinamento delle Fonderie Pisano si è snodato attorno ai temi più spinosi e a tutte le criticità che stanno caratterizzando questa lunga vertenza e che sono stati riconosciuti nella sentenza con cui la Corte europea dei diritti dell’uomo ha accolto il ricorso dei residenti della Valle dell’Irno e ha condannato lo Stato italiano per la violazione dell’articolo 8 della Convenzione, il diritto alla tutela della vita privata dei cittadini europei.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++

Leggi anche

Fisciano, sequestrata piantagione di cannabis: due arresti
De Rosa: «Transizione ecologica? Non servono proclami»
Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”.