La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo valido a partire dalla mezzanotte e per l’intera giornata di giovedì 21 agosto 2025, fino alle ore 23:59.
Zone interessate dall’allerta
L’allerta riguarda quasi tutto il territorio campano, con l’esclusione delle Zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Tutte le altre aree saranno interessate dal peggioramento meteo con fenomeni diffusi e repentini.
Precipitazioni rapide e intense
Le piogge e i temporali previsti saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione, con fenomeni anche molto intensi seppur di breve durata. Non si escludono grandinate, fulmini e raffiche di vento, che potranno aggravare le criticità sul territorio.
Rischio idrogeologico
La Protezione Civile richiama l’attenzione sul rischio idrogeologico diffuso, che potrebbe comportare:
- allagamenti di strade e aree urbane
- innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua
- scorrimento superficiale delle acque meteoriche
- caduta massi e frane in zone collinari e montane
Possibili danni per vento e mare agitato
Durante i temporali, le raffiche di vento e le grandinate potranno causare danni a coperture e strutture esposte, oltre a ripercussioni sul moto ondoso lungo le coste. La popolazione è invitata alla prudenza e ad adottare tutte le misure di sicurezza necessarie.