Skip to content

Sos vaiolo delle scimmie: sbarco in emergenza a Salerno

In 4 con sintomi sospetti, scatta il ricovero in ospedale. Gli altri in quarantena “blindata” per almeno due settimane
Sos vaiolo delle scimmie: sbarco in emergenza a Salerno

La conferma arriverà solto nelle prossime ore con i risultati dei campioni inviati per le analisi del caso al laboratorio del Cotugno di Napoli. Ma i “segni” sul corpo di uno dei 71 migranti giunti ieri mattina al molo 3 Gennaio del porto di Salerno – dopo essere stati recuperati lunedì in una doppia operazione di salvataggio dell’equipaggio della nave “Sea Watch 5” – sono abbastanza chiari. Il 41esimo sbarco all’ombra del Castello d’Arechi verrà ricordato come quello in cui, per la prima volta, è stata affrontata un’inedita emergenza sanitaria: è forte il sospetto, infatti, che a bordo ci siano persone affette dal vaiolo delle scimmie. Una situazione straordinaria che, dunque, ha spinto le autorità a porre tutti i migranti in isolamento: resteranno “blindati”, sotto stretta sorveglianza di autorità sanitarie e di pubblica sicurezza, per (almeno) 15 giorni all’interno di un Cas a Eboli.
++++ L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO ++++

Leggi anche

Salerno, auto travolge scooter e tavolini dei bar in via Roma
Incendio davanti a un supermercato a Castellabate: bancali in fiamme
Castellabate, incidente sulla Via del Mare: muore 39enne