Skip to content

Battipaglia, volontario aggredito durante la Festa Patronale: quattro denunciati

Un tifoso già sottoposto a Daspo tra gli assalitori
Battipaglia, volontario aggredito durante la Festa Patronale: quattro denunciati

La Polizia di Stato ha identificato e denunciato quattro persone a seguito di un episodio avvenuto lo scorso 6 luglio durante la processione della Festa Patronale di Santa Maria della Speranza a Battipaglia. L’aggressione è avvenuta in Piazza Tusciano, quando un volontario della Protezione Civile è intervenuto per fermare l’accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati, esplosi in prossimità di fedeli e abitazioni, creando una situazione di pericolo.

L’intervento e l’aggressione

Il volontario, nel tentativo di bloccare l’attività illecita, è stato aggredito verbalmente e successivamente spintonato da uno dei presenti, cadendo rovinosamente a terra. Le conseguenze sono state gravi: lussazione della spalla con frattura scomposta, lesioni che hanno richiesto un intervento chirurgico.

Indagini e identificazione dei responsabili

Grazie a una mirata attività investigativa, la Sezione Informativa del Commissariato P.S. di Battipaglia ha individuato i quattro responsabili, tutti con precedenti penali. Sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per accensione ed esplosioni pericolose, violenza e minaccia a Pubblico Ufficiale e lesioni personali aggravate.

Un tifoso già sottoposto a DASPO tra i denunciati

L’autore materiale dell’aggressione è risultato essere un tifoso locale già sottoposto a DASPO. L’operazione conferma l’impegno costante della Polizia di Stato nel garantire sicurezza e tutela dei volontari durante le manifestazioni pubbliche.

Leggi anche

Ascea, giovane picchiato e derubato da sei coetanei
Santa Marina, uomo trovato senza vita su un guardrail della Bussentina
Moto fuori strada sulla Cilentana, muore centauro 65enne