Skip to content

«Un condannato gestisce i beni comunali ad Angri»

Polemiche sugli accessi al Castello Doria e all’ufficio Biblioteca. Il legale D’Antonio: chiavi all’imprenditore nell’affaire sfratti
«Un condannato gestisce i beni comunali ad Angri»

C’è un’immagine che turba chi ama e difende il patrimonio pubblico: le chiavi del Castello Doria di Angri e dell’ufficio Biblioteca comunale, due luoghi simbolo della storia e della cultura cittadina, nelle mani di un imprenditore condannato in primo grado nell’ambito dello scandalo delle mazzette e favori sessuali per accelerare o rinviare gli sfratti dalle abitazioni con al centro dell’inchiesta un ufficiale giudiziario del Tribunale nocerino.

La segnalazione

Non è una suggestione né un’accusa generica, ma una circostanza segnalata ufficialmente in un documento firmato dall’avvocato Michele D’Antonio, inviato al comando carabinieri Tutela patrimonio Culturale – Nucleo di Napoli e ad altre autorità competenti. Un’integrazione a un precedente messaggio di posta elettronica certificata che riaccende i riflettori sulla gestione di due immobili pubblici di alto valore simbolico e storico.

+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++

Leggi anche

Salerno: intensificati i controlli abitativi nel centro storico
Sea-Watch 5 in navigazione verso Salerno con 72 migranti a bordo
Allerta caldo in Campania prorogata fino al 14 agosto