Skip to content

Salerno, ecco l’Arena Arbostella

Dal 25 al 31 agosto l’evento della zona orientale
Salerno, ecco l’Arena Arbostella

Tutto pronto per la XIV edizione dell’Arena Arbostella premio Gino Esposito, sette giorni di teatro ed eventi all’aperto nella zona orientale di Salerno. La rassegna, ideata oltre un decennio fa dal compianto direttore artistico del Teatro Arbostella Gino Esposito, sarà come sempre ad ingresso gratuito e si terrà nello spazio antistante il teatro nelle serate dal 25 al 31 agosto 2025. La rassegna ha avuto, come lo scorso anno, il sostegno dell’onorevole salernitano Piero De Luca, da sempre vicino alla realtà dell’Arbostella e della zona orientale della città e del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. La rassegna verrà supportata dalla Scabec Regione Campania e dalla Fondazione Carisal (Cassa di Risparmio Salernitana) con il patrocinio del Comune di Salerno.

Ecco il programma: si parte come detto lunedi 25 agosto con una girandola di risate insieme la compagnia nolana “Quelli che…il TEATRO” che porterà in scena il divertentissimo “Una notte con Dora” commedia scritta, diretta e interpretata da Marco Lanzuise affiancato da Feliciana Tufano, Mario Arienzo e Peppe Miccio.

Martedi 26 agosto direttamente dal Salone Margherita di Napoli e reduce dai successi televisivi, ritorna a Salerno l’originale varietà partenopeo di Luciano Capurro e della compagnia “Napolincanto”. La serata vedrà la presenza del noto attore cabarettista Lucio Bastolla che delizierà il pubblico con le macchiette e il suo intrattenimento comico. Non mancherà una brava e avvenente soubrette come Anna Caso affiancata dalle Lazzarelle Ballet.

Mercoledi 27 agosto ecco una delle compagnie di casa del Teatro Arbostella ovvero la “Teatromania di Gianni Tricarico” di Napoli metterà in scena il comicissimo “Bastano tre per fare una coppia” scritto da Claudio Insegno per la regia di Rino Grillo.

Giovedi 28 agosto altra serata di puro divertimento in compagnia di Lino D’Angiò, attore, imitatore, regista e autore partenopeo di famose trasmissioni televisive di successo, protagonista del panorama teatrale con la sua comicità e il suo trasformismo che insieme a Luciano Capurro showman e protagonista “The Voice Senior 2023 allieteranno il pubblico con “Attenti a quei due” in una serata di puro stile cabarettistico.

Venerdi 29 agosto la Compagnia “All’Antica Italiana” di Salerno riproporrà il brillante testo scritto, diretto e interpretato da Gaetano Troiano dal titolo “Se mi lasci non vale”, una storia di amori, tradimenti e strategie sentimentali con equivoci e colpi di scena divertenti.

Sabato 30 agosto altra conoscenza dell’Arbostella: la Compagnia “Zerottantuno” di Napoli guidata da Felice Pace porterà in scena un classico testo di Gaetano Di Maio ovvero “Don Pascà fà acqua ‘a pippa” dove tra povertà e istinto di sopravvivenza si innescano le situazioni più comiche e paradossali della commedia napoletana.

Gran finale domenica 31 agosto con la stabile dell’Arbostella, la Compagnia Gino Esposito che metterà in scena “Dio c’è…ma non si vede”, una commedia di Denny Arrichiello con la regia curata da Francesco Delli Priscoli. Testo nel quale viene proposto un bizzarro intreccio tra il sacro e il profano in cui i sentimenti religiosi e la moralità faranno i conti con il silenzio omertoso, generato dalla paura del giudizio terreno e divino, il tutto in una chiave comica a tratti esilarante. Nella serata conclusiva sarà consegnato il premio Gino Esposito, che quest’anno la direzione organizzativa e artistica del teatro Arbostella nelle persone di Arturo Esposito e Imma Caracciuolo assegnerà alla Compagnia Teatromania di Gianni Tricarico di Napoli nella persona del suo capocomico Rino Grillo

Collaboreranno all’evento: per l’assistenza sanitaria la Vo.Pi. di Pontecagnano, per la sicurezza la DR Security di Roberto Dinacci. Scenografie CMC group e Luciano Cappiello. Audio Luci della DM Service mentre strutture e attrezzature a cura della ditta Malangone. Fotografa ufficiale Emanuela Napoli.

Ingresso gratuito (fino esaurimento posti) Inizio Spettacoli ore 21,00 – cancelli aperti dalle 20,15

Leggi anche

Oroscopo per oggi (sabato 9 agosto 2025): segno per segno
Il Santo del giorno (8 agosto): Domenico
Oroscopo di oggi (venerdì 8 agosto 2025): segno per segno