Skip to content

Furti di parti di auto in provincia di Salerno: due 25enni ai domiciliari

Le componenti venivano rivendute attraverso i social network
Furti di parti di auto in provincia di Salerno: due 25enni ai domiciliari

Nella mattinata di oggi, i Carabinieri delle Compagnie di Benevento e Montesarchio, su disposizione della Procura della Repubblica di Benevento, hanno eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari a carico di due giovani di 25 anni, entrambi residenti a Napoli, gravemente indiziati per una lunga scia di furti su automobili.

L’inchiesta prende il via dalla notte del 25 marzo 2024, quando a Montesarchio viene rubato un gruppo di componenti da una Fiat 500X. L’attività investigativa si è estesa rapidamente, coinvolgendo anche numerosi episodi in provincia di Salerno.

Ladri seriali in azione tra Nocera, Eboli e Battipaglia

Le indagini hanno accertato che i due soggetti, attraverso un modus operandi rodato, hanno messo a segno sedici furti in vari comuni campani, tra cui Nocera Inferiore, Eboli e Battipaglia, colpendo Fiat 500X, Jeep Renegade e Smart.

Il metodo era sempre lo stesso: forzare il deflettore anteriore sinistro, asportare gruppi ottici, computer di bordo e altri componenti di valore, per poi rivenderli su social network a clienti inconsapevoli.

Il danno economico per i proprietari dei veicoli è stato rilevante, sia per il valore dei pezzi rubati sia per i costi di ripristino.

Pedinamenti, intercettazioni e GPS: così sono stati incastrati

Grazie a una complessa attività investigativa, i militari dell’Arma sono riusciti a ricostruire ogni dettaglio dei colpi. Decisive:

  • Le intercettazioni telefoniche e ambientali
  • L’analisi dei dati GPS dell’auto usata dai ladri
  • I pedinamenti e i servizi di controllo mirato
  • L’esame dei tabulati telefonici
  • Le testimonianze raccolte tra i cittadini

Gli elementi raccolti hanno portato a identificare i due indagati come gli autori seriali dei furti.

Fuga ad alta velocità dopo un colpo a Solofra

Uno degli episodi più gravi si è verificato a Solofra, non lontano dalla provincia di Salerno. Subito dopo un furto su una Fiat 500X, i due indagati si sono rifiutati di fermarsi all’alt dei Carabinieri e si sono lanciati in una fuga pericolosissima: inversione di marcia, ingresso in autostrada contromano sulla A16 e tentativi di speronamento dell’auto dei militari.

Un comportamento che ha messo seriamente a rischio la vita dei carabinieri e degli utenti della strada, aggravando ulteriormente la posizione dei due indagati, ora accusati anche di resistenza a pubblico ufficiale.

Arresti domiciliari per i due indagati: indagini ancora aperte

A seguito delle prove raccolte, il Giudice per le Indagini Preliminari di Benevento ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari. Per altri sette episodi, però, non si è proceduto per assenza della condizione di procedibilità.

Le indagini proseguono per verificare se vi siano altri complici coinvolti nel giro di ricambi rubati e per identificare eventuali canali di ricettazione e rivendita online.

Sicurezza stradale e lotta ai furti: l’allerta resta alta nel Salernitano

La vicenda rilancia l’allarme sulla sicurezza nelle aree di parcheggio dei centri urbani e suburbani della provincia di Salerno, spesso bersaglio di bande specializzate nei furti di componenti auto.

Le forze dell’ordine invitano i cittadini a segnalare movimenti sospetti, parcheggiare in aree illuminate e prestare attenzione ad annunci online che propongano pezzi di ricambio a prezzi troppo bassi.

Leggi anche

Fuga senza pagare il carburante: bloccato 23enne dopo inseguimento a Sapri
San Giovanni a Piro, turista cade dal sentiero della Masseta
Scafati, docenti e professionisti uniti per il “Turismo delle Radici”