Skip to content

Operazione “Alto impatto” a Salerno

Obiettivo principale il contrasto alla criminalità diffusa e il potenziamento della percezione di sicurezza tra i cittadini
Operazione “Alto impatto” a Salerno

Nella serata del 9 luglio, la Questura di Salerno ha messo in campo un’importante operazione di sicurezza ad “alto impatto” nel capoluogo e in varie aree della provincia. L’intervento, fortemente voluto e pianificato durante una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Francesco Esposito, ha avuto come obiettivo principale il contrasto alla criminalità diffusa e il potenziamento della percezione di sicurezza tra i cittadini.

Un’azione sinergica delle forze dell’ordine

L’operazione ha visto l’impegno congiunto di diverse forze di polizia: Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza hanno agito in perfetto coordinamento, con l’impiego di equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P.) e della Squadra Mobile.

Questa presenza capillare sul territorio ha garantito un controllo efficace di aree sensibili, contribuendo a rafforzare la prevenzione di reati e il monitoraggio di soggetti a rischio.

I risultati dell’operazione: identificazioni e sequestri

L’attività operativa ha portato a risultati significativi, tra cui:

  • 83 persone controllate, di cui 21 con precedenti di polizia
  • 37 veicoli sottoposti a verifica
  • 1 verbale per infrazione al Codice della Strada
  • Sequestro di due sigarette contenenti marijuana già confezionata

Espulso cittadino straniero con precedenti per furto

Durante i controlli, è stato fermato un cittadino marocchino risultato irregolare sul territorio nazionale e gravato da numerosi precedenti penali, soprattutto per furto in abitazione. Dopo le operazioni di identificazione, l’uomo è stato accompagnato al Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di San Gervasio, in vista della espulsione dal territorio italiano.

Polizia di Stato: “Alto impatto” per garantire la tranquillità della comunità

Con questa operazione, la Polizia di Stato, in prima linea sotto la guida della Questura di Salerno, ha voluto lanciare un messaggio chiaro: nessuna tolleranza per comportamenti criminali. L’intervento conferma il costante impegno delle istituzioni nella difesa della sicurezza pubblica, per assicurare alla cittadinanza un ambiente protetto e sereno.

Leggi anche

Sarno, atti vandalici e incendi: espulso 34enne marocchino
Crepe e infiltrazioni: piazza della Libertà ritorna nel mirino
Case vista mare a Salerno: stop dalla Provincia