La Protezione Civile regionale invita alla massima prudenza: attesi temporali, grandine e vento forte
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 24 ore l’allerta meteo di livello Giallo, attualmente in vigore. L’avviso resterà attivo fino alle 23:59 di domani, martedì 8 luglio 2025.
Temporali improvvisi e intensi: fenomeni localizzati ma pericolosi
I fenomeni attesi saranno veloci, improvvisi e potenzialmente violenti, con precipitazioni a tratti molto intense concentrate in brevi periodi. Saranno accompagnati da:
- Fulmini
- Raffiche di vento
- Grandinate
Il quadro meteorologico è caratterizzato da incertezza previsionale, il che rende difficile localizzare con precisione i punti in cui i fenomeni si manifesteranno. Tuttavia, secondo il Centro Funzionale, la tendenza è verso una diminuzione dei temporali dal pomeriggio di martedì, in termini probabilistici.
Rischio idrogeologico e danni da vento
Nonostante l’eventuale calo delle precipitazioni, il rischio idrogeologico rimarrà elevato fino a domani sera. Si segnalano possibili:
- Allagamenti e ruscellamenti su sedi stradali
- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua
- Frane e caduta massi
- Danni a coperture, alberi e strutture temporanee a causa di vento e grandine
Il moto ondoso potrebbe inoltre compromettere le strutture costiere esposte.
Attivo il sistema di Protezione Civile: Comuni allertati
La Regione invita i Comuni a mantenere attivi i COC (Centri Operativi Comunali) e ad attuare tutte le misure preventive, in linea con i rispettivi Piani di Protezione Civile. In particolare, è fondamentale:
- Monitorare il verde pubblico
- Verificare la tenuta di impalcature, tettoie e strutture mobili
- Prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali della Sala Operativa Regionale