Colpo grosso delle Fiamme Gialle a Catania: un blitz nella zona industriale ha portato al sequestro di un ingente carico di cocaina, ben 64 chilogrammi, nascosti all’interno di un autoarticolato. Alla guida del mezzo un uomo originario della provincia di Salerno, finito in manette con l’accusa di traffico di sostanze stupefacenti.
L’operazione è scattata durante un controllo su strada da parte dei finanzieri del Comando provinciale etneo. Il comportamento visibilmente nervoso del conducente ha insospettito i militari, che hanno deciso di approfondire le verifiche sul camion e sulla merce trasportata. A confermare i sospetti, una perquisizione accurata del mezzo ha rivelato la presenza di due borsoni abilmente occultati tra il doppio fondo e le pedane del carico. All’interno, i finanzieri hanno rinvenuto il maxi carico di cocaina pura.
Ma non è tutto: nel vano portaoggetti del tir è stato scoperto anche un grammo di hashish e la somma in contanti di 800 euro, ritenuta provento dell’attività illecita. Le forze dell’ordine hanno immediatamente proceduto al sequestro della droga, del veicolo e del denaro.
Secondo le stime degli investigatori, la cocaina sequestrata, una volta immessa sul mercato al dettaglio, avrebbe fruttato oltre 13 milioni di euro alle organizzazioni criminali. Un duro colpo, dunque, alle piazze di spaccio della provincia di Catania, che si conferma snodo strategico per il traffico di stupefacenti nel Mezzogiorno.
L’uomo, colto in flagranza di reato, è stato arrestato e condotto presso il carcere di Catania, a disposizione della Procura etnea. L’operazione rientra nel piano di contrasto al narcotraffico portato avanti con determinazione dalla Guardia di Finanza, sempre più impegnata a colpire i canali di rifornimento della droga destinata al mercato locale e nazionale.