Non bastassero le norme ricordate con un’ordinanza ad hoc, il Comune ha inviato a tutti i lidi balneari una nota, una sorta di promemoria, in cui si ricorda (come sancito anche dalla normativa nazionale) che l’accesso alla spiaggia è consentito anche passando lungo gli ombrelloni schierati degli stabilimenti balneari. La nota di Palazzo di Città è stata inviata su input del Codacons e a conferma dal fatto che, attualmente, è possibile accedere alla spieggia di via Clark attraverso il lido Siulp. “La spieggia è un diritto e il Comune su nostro stimolo – sottolinea il presidente del Codacons Campania, Matteo Marchetti – è stato molto chiaro e quanto fatto deve essere da esempio per tutti gli altri: i titolari di un lido non possono impedire a nessuno di accedere sul bagnasciuga”. Chiarito questo aspetto, restano le criticità perché quello del Siulp, in concreto, è l’unico accesso possibile alla spiaggia.
Salerno, diktat ai lidi: «Accesso libero lungo le spiagge»
di Eleonora Tedesco
La nota di Palazzo di Città è stata inviata su input del Codacons

Leggi anche
Investito in centro a Battipaglia, grave assessore
Bimbo ucciso dai pitbull a Eboli, c’è il processo
Salerno, caos nel centro storico per l’Ufficio immigrazione: un aiuto dall’Arci