Skip to content

Sicurezza a rischio a Salerno: nuovo furto nel centro storico

Colpo alla "Fabbrica delle Meraviglie"
Sicurezza a rischio a Salerno: nuovo furto nel centro storico

Non si è ancora spenta l’eco delle celebrazioni per la nuova sede della Cna Salerno e l’assemblea elettiva che già un grave episodio scuote il mondo dell’imprenditoria locale. Un furto, avvenuto in pieno centro storico, ha colpito il negozio “La Fabbrica delle Meraviglie” in via Mercanti, portando con sé non solo danni materiali, ma anche un’ondata di rabbia e preoccupazione.

La vittima è l’imprenditore Giuseppe Guarino, che con coraggio e passione aveva aperto solo sei mesi fa questa nuova attività a Salerno, dopo il successo ottenuto a Napoli. Il furto rappresenta per la Cna Salerno un duro colpo all’immagine positiva e attrattiva del centro storico cittadino e un segnale allarmante di un clima di crescente insicurezza che minaccia commercianti, dipendenti e investitori.

CNA Salerno scrive alle istituzioni: “Serve un intervento immediato”

Con una lettera indirizzata al prefetto, al procuratore capo, al questore, al sindaco e agli assessori comunali, Antonio Citro, neopresidente della Cna, e la segretaria Simona Paolillo, hanno chiesto un incontro urgente per discutere misure concrete contro la criminalità e per il rilancio della legalità nei quartieri più esposti della città.

“Non possiamo permettere che la criminalità metta in ginocchio chi sceglie di investire a Salerno. Dobbiamo difendere i valori della legalità e della serenità”, si legge nel comunicato di Cna Salerno.

Il furto arriva a poche settimane da un altro episodio di microcriminalità: la sottrazione di una borsa dalla sede associativa di via Marano, altro segnale che preoccupa il mondo produttivo locale.

L’appello: sicurezza per chi crede nel futuro di Salerno

Sette giovani lavorano oggi presso “La Fabbrica delle Meraviglie”, simbolo di impresa giovanile e coraggiosa. Difendere realtà come questa – affermano dalla Cna – significa tutelare il futuro economico e sociale del centro storico e di tutta la città.

La Cna si dice pronta a collaborare con le autorità per contrastare ogni forma di criminalità e rafforzare la sicurezza urbana, affinché Salerno diventi un luogo dove fare impresa non sia un rischio, ma un’opportunità.

Leggi anche

Ladro ucciso durante furto in abitazione a Centola, l’autopsia: colpito alle spalle
Rapina armata al corriere, terrore a Pagani
Fatture false e indebite compensazioni fiscali, 15 indagati