Skip to content

Conclusi a Persano i corsi di formazione sanitaria per oltre 100 militari della Brigata Garibaldi

Addestramento avanzato per operare in contesti critici
Conclusi a Persano i corsi di formazione sanitaria per oltre 100 militari della Brigata Garibaldi

Si sono conclusi presso la sede del 4° Reggimento carri di Persano (SA) i corsi di “Mine Risk Education”, “Stop the Bleed” e “Basic Life Support – Defibrillation”, organizzati in collaborazione con il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana. Le attività hanno coinvolto il personale della Brigata bersaglieri “Garibaldi” e di altre unità militari della provincia di Salerno.

Formazione avanzata per operare in contesti critici e scenari operativi moderni

L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di preparazione delle forze in approntamento per i Teatri Operativi lettone e bulgaro, con un focus particolare sul primo soccorso tattico, ritenuto cruciale per garantire l’efficacia degli interventi in situazioni di emergenza o in ambienti ostili.

Il ruolo strategico della Croce Rossa Italiana

Il corso “Basic Life Support – Defibrillation” è stato realizzato grazie al contributo del comitato della Croce Rossa del comune di Serre (SA), che ha fornito sia il personale istruttore che le attrezzature necessarie. La sinergia tra esercito e volontari della CRI ha rappresentato un valore aggiunto sotto il profilo operativo e formativo.

Un percorso strutturato tra teoria e pratica

L’intero percorso formativo si è svolto nel primo semestre del 2025, articolandosi in due sessioni settimanali che hanno alternato lezioni teoriche a intense prove pratiche. Sono stati oltre 100 i militari formati su:

  • Tecniche di gestione del primo soccorso in ambienti con rischio esplosivi
  • Stabilizzazione e estrazione di feriti a seguito di esplosioni
  • Controllo di emorragie massive, anche con uso di strumenti salvavita avanzati

Il plauso del Comandante del 4° Reggimento carri

A conclusione delle attività, il Colonnello Antonio Merenda, Comandante del 4° Reggimento carri, ha espresso piena soddisfazione per i risultati ottenuti. Ha sottolineato l’alto valore professionale e umano dell’iniziativa, ringraziando il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana per la collaborazione efficace e continua, fondamentale per la formazione del personale impegnato in missioni complesse.

Leggi anche

Campagna, camion sradica segnaletica di grosse dimensioni sulla Provinciale 38
Cilentana chiusa per lavori tra gli svincoli di Omignano e Vallo Scalo
Canonizzazione Carlo Acutis, svelato a San Pietro lo stendardo ufficiale