Skip to content

Sarno, 30enne accusato di maltrattamenti contro la madre

Scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico
Sarno, 30enne accusato di maltrattamenti contro la madre

Nella giornata del 21 maggio, i Carabinieri della Stazione di Sarno hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura della Repubblica.

L’uomo, un 30enne residente a Sarno, è ora sottoposto al divieto di avvicinamento alla persona offesa, con l’obbligo del braccialetto elettronico.

Le accuse: maltrattamenti, rapina e lesioni alla madre

Il giovane è indagato per gravi reati:

  • Maltrattamenti contro familiari e conviventi
  • Rapina
  • Lesioni personali

Secondo quanto emerso dalle indagini, il 30enne avrebbe più volte vessato la madre, non convivente, con richieste continue di denaro, arrivando anche a picchiarla per appropriarsi di contanti custoditi nella cassaforte di casa.

Indagini avviate dopo la denuncia della vittima

Le indagini sono partite a seguito della denuncia presentata dalla donna. I militari dell’Arma hanno raccolto gravi indizi di colpevolezza, ricostruendo un quadro preoccupante fatto di soprusi, violenze e pressioni psicologiche reiterate nel tempo.

Misura restrittiva per proteggere la vittima

A tutela della madre, il G.I.P. ha disposto la misura cautelare del divieto di avvicinamento, rafforzata dalla sorveglianza tramite braccialetto elettronico, per impedire qualsiasi forma di contatto e garantire la sicurezza della vittima.

Continua l’impegno dei Carabinieri contro la violenza domestica

Il caso di Sarno è solo l’ultimo di una lunga serie che conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrasto alle violenze in ambito familiare. Una rete di protezione che punta a offrire ascolto e tutela alle vittime, attraverso un intervento rapido ed efficace della giustizia.

Leggi anche

Gennaro Aiello: «Maria Rosa, una tragedia annunciata»
Morta in vasca con sette fendenti: s’indaga
Nocera Inferiore, bomba contro il Teca Bar: condannati Rese e Cuomo