Skip to content

Parma-Napoli 0-0: azzurri ancora a +1 sull’Inter. Finale thriller per lo Scudetto

Parma-Napoli 0-0: azzurri ancora a +1 sull’Inter. Finale thriller per lo Scudetto

Il Napoli ha sfiorato più volte il gol nel match contro il Parma, colpendo un palo e ben due traverse, ma senza riuscire a finalizzare e a portare a casa i tre punti. Nonostante la pressione dei partenopei, il risultato è rimasto fermo sullo 0-0. Nel frattempo, l’Inter ha pareggiato 2-2 la sua partita in casa a San Siro contro la Lazio, un risultato che permette agli azzurri di Conte di mantenere la vetta della classifica, seppur con un solo punto di vantaggio, a una sola giornata dal termine del campionato.

Le occasioni più pericolose della sfida tra Napoli e Parma sono state create da Anguissa, Politano e McTominay, tutti protagonisti di azioni importanti che hanno messo in difficoltà le difese avversarie, ma senza trovare la rete decisiva. Il momento più controverso della partita è arrivato nel finale, quando al Napoli è stato assegnato un calcio di rigore: inizialmente concesso dall’arbitro, il penalty è stato poi annullato grazie all’intervento del Var, lasciando i tifosi azzurri a bocca asciutta.

Il Parma, nonostante il pareggio, ha guadagnato un punto che lo porta a quota 33 in classifica, ma la matematica non lo ha ancora salvato dalla possibile retrocessione: il club emiliano deve ancora conquistare qualche punto nelle ultime partite per garantirsi la permanenza in Serie A.

La tensione negli ultimi minuti si è fatta sentire anche in panchina, dove sono stati espulsi sia Antonio Conte, tecnico del Napoli, sia Cristian Chivu, allenatore degli emiliani, a causa di proteste e comportamenti ritenuti irrispettosi dall’arbitro. Per l’assegnazione dello Scudetto, dunque, bisognerà attendere gli ultimi 90′ del campionato. Il Napoli ospiterà al “Maradona” un Cagliari già salvo, mentre l’Inter chiuderà la stagione in casa del Como. Molto probabilmente l’ultimo atto della Serie A si giocherà giovedì 22 maggio.

IL TABELLINO

Parma (3-5-2): Suzuki; Balogh, Leoni (18’st Hainaut), Circati; Delprato, Sohm, Keita, Hernani (31’st Bernabe’), Valeri (35’st Lovik); Bonny (35’st Ondrejka), Pellegrino (35’st Djuric). In panchina: Marcone, Corvi, Benedyczak, Estevez, Almqvist, Vogliacco, Camara, Haj Mohamed, Trabucchi, Plicco. Allenatore: Chivu.

Napoli (3-5-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera; Politano (35’st Ngonge), Anguissa, Gilmour (24’st Billing), McTominay, Spinazzola (36’st Mazzocchi); Lukaku (35’st Simeone), Raspadori (24’st Neres). In panchina: Contini, Scuffet, Rafa Marin, Hasa. Allenatore: Conte.

Arbitro: Doveri di Roma 1

Note: terreno di gioco in buone condizioni. Espulsi al 46’st Conte e Chivu per proteste. Ammoniti: Conte, Estevez, Delprato, Di Lorenzo, Oriali, Mazzocchi. Angoli: 3-2. Recupero: 1’pt, 13’st.

Leggi anche

Salernitana, tutto da decidere dopo la sospensione dei playout
Salernitana, la protesta dei tifosi all’Arechi: «Disertiamo i playout»
Playout sospesi, pasticcio all’italiana