Il Galeone Bianco domina la 70ª edizione della Regata delle Repubbliche Marinare, disputata oggi nello specchio acqueo di Amalfi, conquistando una vittoria storica che porta Genova sul tetto della tradizione remiera italiana. Un successo doppio: per la prima volta nella storia della manifestazione, Genova conquista il primo posto sia nella gara maschile che in quella femminile, celebrando un trionfo senza precedenti.
A comunicarlo ufficialmente è il Comune di Genova, che ha esaltato l’impresa con una nota di grande orgoglio.
Genova protagonista assoluta
L’equipaggio maschile, allenato da Giulio Basso, Giovanni Calabrese e Stefano Crovetto, ha imposto il proprio ritmo sin dai primi metri, mantenendo il comando della regata fino al traguardo, davanti al pubblico assiepato lungo la costiera amalfitana. A bordo del galeone bianco, un team affiatato e determinato composto da:
- Alessandro Calder (timoniere)
- Riccardo Altemani, Matteo Bossone, Martino Cappagli, Giacomo Costa, Andrea Licatalosi,
- Edoardo Marchetti, Giovanni Melegari, Guglielmo Melegari, Enrico Perino, Nicolò Pucci, Edoardo Rocchi
L’imbarcazione genovese ha tagliato il traguardo davanti al Galeone Blu di Amalfi, secondo classificato, seguito dal Galeone Rosso di Pisa e da quello Verde di Venezia.
Il successo femminile completa la festa
Anche l’equipaggio femminile di Genova ha brillato sulle acque di Amalfi, regalando alla città ligure una doppia vittoria senza precedenti. Una prestazione che suggella la forza e la preparazione del team, confermando Genova come punto di riferimento assoluto nell’edizione 2025 della regata.
La tradizione si rinnova
La Regata delle Repubbliche Marinare non è solo una competizione sportiva, ma anche un evento simbolico che celebra la storia e la rivalità tra le quattro antiche repubbliche marinare: Genova, Amalfi, Pisa e Venezia. Ogni anno, lo spettacolo delle imbarcazioni storiche, i costumi d’epoca e la passione delle città partecipanti danno vita a un momento di grande fascino e identità culturale.
Quest’anno è toccato ad Amalfi ospitare la regata, offrendo uno scenario mozzafiato e un’organizzazione impeccabile. Ma è Genova a uscire trionfante, scrivendo una nuova pagina nella lunga storia della manifestazione.