Skip to content

Cava de’ Tirreni, danni per l’incidente ma sono morosi

di Francesco Romanelli
La donna ottiene ristoro per il sinistro: viene decurtato per i debiti. Nulla al legale: Tari a sbafo per 3 anni
Cava de’ Tirreni, danni per l’incidente ma sono morosi

Un risarcimento ottenuto dopo anni di attesa e una causa civile regolarmente istruita, ma che si trasforma in una beffa contabile per la beneficiaria e, ancor di più, per il suo legale. Succede a Cava de’ Tirreni, dove una cittadina ha visto ridursi l’importo spettante a seguito di una compensazione fiscale disposta dagli uffici comunali.

La vicenda risale al 14 dicembre 2020, giorno in cui la donna rimase coinvolta in un incidente lungo via XXV Luglio. Dopo l’episodio, avviò una causa civile contro il Comune, ritenuto responsabile dei danni. Il procedimento si è concluso con una proposta conciliativa formulata dal Giudice di Pace: il danno biologico subito dalla donna è stato quantificato in 3.967,84 euro, da corrispondere in parte a lei (2.501,81 euro) e in parte al suo avvocato, per l’onorario legale (1.466,03 euro).

Tutto sembrava procedere secondo i tempi e le forme previste, ma al momento dell’erogazione del pagamento gli uffici comunali, come da prassi, hanno avviato le verifiche sui carichi pendenti. Dai controlli è emerso che sia la cittadina sia il suo difensore erano debitori nei confronti dell’Ente municipale.

L’ARTICOLO INTEGRALE SULL’EDIZIONE CARTACEA DEL QUOTIDIANO

Leggi anche

Eboli, alla guida ad alta velocità e senza patente: denunciato
Salerno, 40enne arrestata: aveva violato il divieto di avvicinamento alla madre
Campania, allerta meteo “Gialla” per temporali