Skip to content

Fonderie, De Luca “condanna” i Pisano

di Eleonora Tedesco
Per il governatore non hanno avuto rispetto per i territorio. Ma da sindaco di Salerno non portò a termine la delocalizzazione
Fonderie, De Luca “condanna” i Pisano

Dimenticando che a essere condannato dalla Corte europea dei diritti dell’uomo è lo Stato italiano, in tutte le sue diramazioni istituzionali (a cominciare dal comune capoluogo e dalla Regione Campania), il presidente del governo di Palazzo Santa Lucia Vincenzo De Luca, mette sul banco degli imputati solo e soltanto i vertici dello stabilimento di Fratte. «È una misura giusta – ha sottolineato ieri mattina il governatore della Campania a margine di un evento tenuto a Salerno legato all’inaugurazione di nuove apparecchiatura per la riabilitazione all’Istituto “Don Gnocchi”- che sanziona chi non ha fatto i controlli necessari e anche a chi, mi riferisco agli imprenditori, non ha avuto il rispetto per l’ambiente che è necessario avere quando si gestisce un’attività economica».

Mancanza di investimenti

«Alla fine il problema – ha aggiunto De Luca – è derivato da questo: mancanza di investimenti adeguati a garantire anche attività industriali non inquinanti».

+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++

Leggi anche

Montecorvino Pugliano, elude l’alt: prof inseguito e preso
Battipaglia, subisce due furti in 30 giorni: la ladra è la stessa
Pontecagnano Faiano, drogata e violentata in hotel: imputato