Skip to content

Sampdoria–Salernitana, Marino: “Siamo vivi e ci crediamo fortemente”

Il trainer dei granata: "Consapevoli delle insidie ma sappiamo come affrontarle"
Sampdoria–Salernitana, Marino: “Siamo vivi e ci crediamo fortemente”

La vittoria contro il Mantova ha dato una chiara risposta a chi chiedeva segnali di vita: la Salernitana c’è, è compatta e determinata a giocarsi fino in fondo le proprie chance. Lo ha confermato mister Pasquale Marino alla vigilia della delicatissima trasferta di Marassi contro la Sampdoria, uno degli scontri diretti più importanti in questa fase cruciale della stagione.

“Non solo per i tre punti conquistati – ha dichiarato il tecnico – ma per come sono arrivati: la squadra ha dato tutto rischiando pochissimo. Questa è la strada giusta”.


Massima concentrazione e cuore caldo: la ricetta per Marassi

Il tecnico granata non si nasconde: l’impegno al Luigi Ferraris sarà ad alta tensione, ma è proprio da queste sfide che può nascere la svolta.

“Giocheremo in un clima da Serie A. Questo deve essere uno stimolo, non un freno. I miei ragazzi sanno cosa significa un ambiente caldo, basta pensare a cosa succede ogni volta all’Arechi”.

La presenza massiccia dei tifosi salernitani nel settore ospiti rappresenterà un’ulteriore spinta emotiva, in una gara che si preannuncia combattuta anche sotto il profilo agonistico.


Marino: “Consapevoli delle insidie, ma sappiamo come affrontarle”

L’allenatore sottolinea la crescente solidità tattica e mentale della sua rosa:

“Il gruppo è pronto, mentalizzato e unito. Abbiamo piena consapevolezza delle insidie, ma anche delle nostre qualità, tecniche e nervose. La chiave sarà restare noi stessi, senza snaturarci”.

Non mancano i riferimenti alla gestione della pressione e al ruolo fondamentale della lucidità mentale:

“Giocare di sera aiuterà con il caldo, ma in campo la temperatura la dovrà alzare solo il cuore. La testa, invece, va tenuta fredda e ben focalizzata”.


“Conta solo il nostro cammino, non gli altri campi”

Il messaggio finale di Marino è chiaro, diretto al gruppo ma anche ai tifosi:

“Dipende da noi. Più saremo lucidi, più ci avvicineremo all’obiettivo. Non serve guardare agli altri campi”.

La Salernitana arriva a Marassi con fiducia, spirito di sacrificio e voglia di continuità. E come ha ribadito il tecnico: “In campo si gioca undici contro undici”.

Leggi anche

Sampdoria-Salernitana 1-0, tonfo granata a “Marassi”: decisivo Meulensteen
La Salernitana non retrocede in Serie C se…
Sampdoria-Salernitana, le formazioni ufficiali