Skip to content

Cava de’ Tirreni, doppio premio per la studentessa Emanuela Pia Calabrese

Per lei il "Premio Campania Europa 2024/2025 - XXI Edizione" e il Premio Speciale 2025 Istituto Cultura "Sossietta Scialla".
Cava de’ Tirreni, doppio premio per la studentessa Emanuela Pia Calabrese

Emanuela Pia Calabrese, studentessa della classe V A del Liceo Economico Sociale “De Filippis Galdi” di Cava de’ Tirreni, ha conquistato due prestigiosi riconoscimenti: il “Premio Campania Europa 2024/2025 – XXI Edizione” e il Premio Speciale 2025 Istituto Cultura “Sossietta Scialla”.

L’iniziativa, promossa dall’A.R.E.C. (Associazione ex Consiglieri Regionali), mira a stimolare i giovani a riflettere sul ruolo della Comunità Europea, con un focus speciale sul contributo della Regione Campania.

Guidata dai suoi docenti Maria Letizia Puglisi e Francesco De Cesare, Emanuela Pia ha saputo cogliere con profondità e acume il tema del concorso: la necessità di ridare all’Europa un ruolo centrale nella costruzione di pace e progresso globale. Il suo lavoro ha colpito le commissioni giudicatrici, che ne hanno premiato la sensibilità e la capacità di analisi.

L’edizione di quest’anno ha visto una partecipazione straordinaria, con 28 istituti superiori campani coinvolti e 70 elaborati in gara. Tra questi, sono stati selezionati 12 vincitori, dimostrando l’interesse sempre più vivo dei giovani per le tematiche europee.

Come riconoscimento per il suo talento, Emanuela Pia si è aggiudicata un viaggio a Bruxelles fino al 5 maggio, con l’opportunità di visitare le istituzioni parlamentari europee, un’esperienza formativa di grande valore offerta dall’A.R.E.C.. Inoltre, ha ricevuto una preziosa cornucopia in argento, simbolo di prosperità e cultura, donata dall’Istituto di Cultura “Sossietta Scialla” per il miglior elaborato della provincia.

La cerimonia di premiazione si è svolta nell’ aula “Giancarlo Siani”, sede del Consiglio Regionale della Campania, alla presenza di Loredana Raia vicepresidente del Consiglio Regionale, e Carmine Iodice, presidente dell’A.R.E.C., che hanno consegnato i prestigiosi riconoscimenti ai giovani talenti.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente Scolastica del “De Filippis Galdi”, Maria Alfano.

“L’Europa è la nostra storia ed è anche un’opportunità – ha affermato-di esperienze, studio e lavoro per i nostri giovani.”

Un successo che riempie di orgoglio la scuola cavese e rappresenta un incoraggiamento per tutti gli studenti a coltivare l’interesse per le dinamiche europee e il loro impatto sul futuro.

Leggi anche

Oroscopo di oggi (lunedì 5 maggio 2025): segno per segno
Oroscopo di oggi (domenica 4 maggio 2025): segno per segno
Il Santo del giorno (3 maggio): Filippo e Giacomo