Nella XXX Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno contro le mafie, istituita dall’associazione Libera, ieri a Castel San Giorgio le istituzioni, le autorità civili e militari, le associazioni, le scuole e numerosi cittadini hanno manifestato solidarietà alla sindaca Paola Lanzara e a tutta la comunità, a seguito dell’attentato dinamitardo avvenuto lo scorso 10 marzo.
Partenza dal Municipio
Il corteo, aperto da decine di fasce tricolori, è partito dal Palazzo di Città, dove sono ancora visibili i danni dell’esplosione. Il grande portone in legno è in riparazione e l’ingresso principale resta sbarrato da una cassaforma. Accanto alla sindaca Lanzara hanno sfilato il senatore Antonio Iannone, gli onorevoli Imma Vietri e Franco Mari, i consiglieri regionali Franco Picarone e Nunzio Carpentieri, il presidente della Provincia di Salerno, Giovanni Guzzo, numerosi sindaci dell’Agro, della Valle dell’Irno e del Cilento, rappresentanti delle forze dell’ordine e centinaia di studenti. La marcia, silenziosa e carica di significato, ha attraversato le strade del centro fino a raggiungere la Scala della Legalità.
+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++