PISA-MANTOVA 3-1 Il Pisa prosegue la marcia rifilando un tris al Mantova. Nerazzurri avanti al 12′: pasticcio di Giordano, Tramoni ne approfitta e spara all’angolino. Il Mantova pareggia al 23′, palla di Radaelli per Mancuso che controlla e, di prima, scarica un destro preciso su cui Semper non può nulla: 1-1. I nerazzurri, poi, sfiorano ancora il bersaglio con Tramoni. Nella ripresa Lidl mastica il pallone ma al 4′ cross di Morutan, testa di capitan Caracciolo e gol del 2-1. Tramoni prima divora il tris poi lo ottiene al 20′ con un mancino chirurgico. Radaelli sfiora il bersaglio, finale in surplace per il Pisa.
PISA (3-4-2-1): Semper 6; Caracciolo 7, Canestrelli 6.5, Bonfanti 6 (30′ st Rus 6); Touré 6.5 (45′ st Calabresi sv), Marin 6.5, Piccinini 6 (21′ st Hojholt 6), Angori 6 (1′ st Sernicola 6); Morutan 6.5 (30′ st Moreo 6), Tramoni 7.5; Lind 6. In panchina: Nicolas, Loria, Meister, Solbakken, Castellini, Abildggaard, Arena. Allenatore: Inzaghi 7.
MANTOVA (4-2-3-1): Festa 5.5; Maggioni 5, Radaelli 5.5, Redolfi 5, Solini 5 (40′ st Bani sv); Trimboli 5.5, Paoletti 4.5; Giordano 5.5 (15′ st Fiori 6), Wieser 5 (26′ st Bragantini 6), Mancuso 6 (40′ st Debenedetti sv); Mensah 6 (26′ st Aramu 6). In panchina: Sonzogni, Botti, Ruocco, Fedel, Artioli, Muroni, De Maio. Allenatore: Possanzini 6.
ARBITRO: Bonacina di Bergamo 6.
RETI: 12′ pt Tramoni, 23′ pt Mancuso, 4′ st Caracciolo, 20′ st Tramoni.
NOTE: temperatura intorno ai 13 gradi, terreno in perfette condizioni. Spettatori: 8.000. Espulso al 41′ st Paoletti per gioco falloso. Ammoniti: Caracciolo, Wieser, Angori. Angoli: 9-1. Recupero: 1′; 5′.
SUDTIROL-CARRARESE 2-2 La Carrarese pareggia in extremis e per il Südtirol c’è la beffa. Partita tenuta inizialmente sotto controllo da entrambe le squadre, ed al 16′ c’è la prima avvisaglia con il tiro di Oliana deviato da Adamonis in angolo. Un minuto dopo il colpo di testa ravvicinato di Giovane fredda la retroguardia biancorossa, per il vantaggio dei toscani. Südtirol troppo evanescente in fase offensiva, tanto che l’unico tiro in porta arriva al 46′ con la mezza girata di Veseli terminata fuori bersaglio. Il canovaccio iniziale della ripresa sembra riproporre quello del primo periodo. Ma al 13′ arriva la rete del pareggio firmata da Merkaj, che raccoglie una corta respinta del portiere Fiorillo. I padroni di casa rimangono con l’uomo in meno al 22′ per l’espulsione comminata a Praszelik, ma la squadra di casa non si perde d’animo ed al 28′ Molina insacca la rete avversaria con una mezza girata che lascia di stucco il portiere Fiorillo. Al 47′ c’è il pareggio beffardo firmato da Torregrossa.
SÜDTIROL (3-5-2): Adamonis 6; Giorgini 6.5, Pietrangeli 6.5, Veseli 5; Molina 7 (43′ st Kofler sv), Belardinelli 6 (1′ st Pyythiä 6.5), Praszelik 6.5, Casiraghi 5.5 (23′ st Tait 6), Barreca 5.5 (1′ st Davi 6); Merkaj 7, Odogwu 6 (32′ st El Kaouakibi 6). In panchina: Poluzzi, Ceppitelli, Masiello, Mallamo, Vergani, Rover, Gori. Allenatore: Castori 6.
CARRARESE (3-5-2): Fiorillo 6; Oliana 5.5 (32′ st Torregrossa sv), Fontanarosa 6, Imperiale 6; Zanon 6, Zuelli 6, Schiavi 6 (32′ st Capezzi sv), Giovane 6.5 (23′ st Belloni 5), Cicconi 5.5; Melegoni 6 (23′ st Cherubini sv), Finotto 6 (38′ st Cerri sv). In panchina: Ravaglia, Mazzi, Bouah, Milanese, Cavion, Manzari. Allenatore: Calabro 6.
ARBITRO: Tremolada di Monza 6.
RETI: 17′ pt Giovane, 13′ st Merkaj, 28′ st Molina, 47′ st Torregrossa.
NOTE: pomeriggio caratterizzato da cielo leggermente velato e temperatura mite. Terreno in buone condizioni. Spettatori: 4.331, di cui 351 ospiti. Espulso al 22′ st Prazselik per doppia ammonizione. Ammoniti: Praszelik, Merkaj, Oliana, Schiavi, Capezzi, Fontanarossa, Giovane. Angoli: 4-6. Recupero: 1′; 4′.
REGGIANA-SAMPDORIA 2-2 A mangiarsi le mani è sicuramente la Reggiana: i granata, avanti di due reti fino al 67′, calano e nella confusione finale vengono raggiunti da una Sampdoria un po’ fragile ma, perlomeno, orgogliosa e in crescendo nell’ultima parte di gara nonostante l’uomo in meno. I gol: nel primo tempo Portanova non può che segnare da un metro su un grande assist di Vergara. Nella ripresa arriva, dopo 15 minuti, il raddoppio con Gondo che stavolta ringrazia Fiamozzi che fa una super giocata e mette il granata ad un passo dalla linea di porta. Poi il caos: Niang accorcia, ma subito dopo viene espulso per doppio giallo (rosso anche per Marras, proteste dalla panchina). Nonostante l’uomo in meno, la Samp preme e trova il 2-2 con una girata di Oudin in piena area, marcato male da Sosa. Nel finale occasioni di vittoria per Coda e Girma, ma sono bravi Bardi (super) e Cragno. Le due squadre hanno 32 punti: Samp dentro i play-out a causa degli scontri diretti. Ora la sosta.
REGGIANA (4-3-2-1): Bardi 7; Fiamozzi 7 (17′ st Sosa 5), Meroni 6, Lucchesi 6, Libutti 6.5; Ignacchiti 6 (17′ st Kumi 5.5), Reinhart 7, Sersanti 6; Vergara 7, Portanova 6.5 (40′ st Girma sv); Vido 6 (48′ pt Gondo 6.5). In panchina: Sposito, Rozzio, Marras, Cigarini, Maggio, Urso, Kabashi, Nahounou. Allenatore: Viali 5.5.
SAMPDORIA (3-4-2-1): Cragno 6.5; Curto 5.5 (1′ st Coda 6), Altare 6, Veroli 5.5; Depaoli 5.5 (1′ st Bereszynski 5.5), Meulensteen 5.5 (1′ st Yepes 6), Ricci 6.5, Venuti 5.5 (17′ st Beruatto 6); Oudin 6.5, Sibilli 6 (40′ st Benedetti sv); Niang 6. In panchina: Ceppi, Chiorra, Vieira, Riccio, Ferrari, Sekulov, Abiuso. Allenatore: Semplici 5.5.
ARBITRO: Marinelli di Termoli 5.5.
RETI: 33′ pt Portanova, 15′ st Gondo, 22′ st Niang, 29′ st Oudin.
NOTE: pomeriggio mite. Spettatori: 10.231. Al 24′ st espulso Niang per doppia ammonizione. Al 26′ espulso Marras dalla panchina. Ammoniti: Gondo, Niang, Sibilli, Vergara. Angoli: 2-8. Recupero: 3′; 5′.
CATANZARO-COSENZA 4-0 Nel derby di Calabria al “Ceravolo” è il Catanzaro a trionfare con un roboante 4-0 contro un Cosenza sempre più ultimo in classifica. Le formazioni all’inizio si schierano entrambe con il 3-5-2, i padroni di casa fanno la partita dall’inizio e sbloccano il risultato alla prima occasione: al minuto 20 con capitan Iemmello, alla rete numero quattordici in campionato, servito in area da Situm su un cross di Quagliata che ha trovato Caporale impreparato. Il gioco è fortemente condizionato dal vento, da una parte e dall’altra, e il Cosenza non si tira indietro trovando un pericoloso tiro cross smanacciato da Pigliacelli. Gli ospiti conquistano metri e possesso, ma non riescono a costruire pericoli seri per la porta avversaria. Il secondo tempo inizia subito con una magia di Pompetti, dopo un errore di impostazione del Cosenza, con una conclusione di sinistro a giro sotto l’incrocio che non lascia scampo a Micai. Il Cosenza molla la presa e a firmare il tris per il Catanzaro è Bonini – al sesto gol della sua stagione – su assist di un ottimo Ilie. C’è solo una squadra in campo e i giallorossi trovano anche la quarta rete con il neoentrato Coulibaly che, complice un’uscita a vuoto di Micai, deposita in rete su assist di Bonini. Il finale è pura accademia, con in mezzo le proteste del Cosenza per un presunto rigore non concesso. Il Catanzaro con questi tre punti si rialza subito dopo la brusca frenata di Cremona e si conferma al quinto posto in classifica.
CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli 6; Brighenti 6, Scognamillo 6.5, Bonini 7 (36′ st Antonini sv); Situm 7 (36′ st Cassandro sv), Pontisso 6 (1′ st Ilie 6.5), Petriccione 6.5 (20′ st Coulibaly 6.5), Pompetti 7, Quagliata 6.5; Iemmello 7, Biasci 6 (14′ st Buso 6). In panchina: Gelmi, Borrelli, Compagnon, Seck, Maiolo, Corradi, Pittarello. Allenatore: Caserta 6.5.
COSENZA (3-5-2): Micai 5; Venturi 5, Dalle Mura 5, Caporale 5; Ciervo 5.5, Kouan 5 (23′ st Kourfalidis 6), Gargiulo 5.5, Garritano 5.5 (39′ st Charlys), D’Orazio 5.5 (8′ st Ricciardi 5.5); Fumagalli 5 (23′ st Rizzo Pinna), Mazzocchi 5 (39′ st Cruz). In panchina: Vettorel, Cimino, Charlys, Zilli, Sgarbi, Ricci, Florenzi, Hristov. Allenatore: Tortelli 5.
ARBITRO: Ghersini di Genova 6.
RETI: 20′ pt Iemmello, 1′ st Pompetti, 9′ st Bonini, 24′ st Coulibaly.
NOTE: cielo sereno, terreno in buone condizioni. Spettatori: 13.297. Ammoniti: D’Orazio, Petriccione. Angoli:1-1. Recupero: 1′; 0′.