Skip to content

Il Santo del giorno (12 marzo): Luigi Orione

Nel 2006, sotto il pontificato di Benedetto XVI diventa Santo
Il Santo del giorno (12 marzo): Luigi Orione

Quarto figlio di uno spaccapietre e di una faticatrice illetterata, nasce a Pontecurone in provincia di Alessandria. A 14 anni va a Torino da Don Bosco e in un triennio termina il ginnasio. Poi passa al suo seminario diocesano di Tortona, e quando viene ordinato sacerdote (1895) ha già fondato un oratorio e il primo collegio per ragazzi poveri.

È l’inizio della “Piccola Opera della Divina Provvidenza”, formata da preti, chierici e coadiutori, la cui opera socio-religiosa nei confronti dei bisognosi è sostenuta dalle preghiere degli “Eremiti della Provvidenza” e dalle Suore Sacramentine cieche. Nel marzo 1940, in seguito a due attacchi di angina pectoris, viene portato nella Casa di Sanremo, dove muore il giorno 12. Il 26 ottobre 1988 Giovanni Paolo II lo proclama Beato durante il Sinodo dei vescovi. E nel 2006, sotto il pontificato di Benedetto XVI diventa Santo.

Leggi anche

Contursi Terme, rigenerazione giardini pubblici ex “Pin Up”
A “Filorosso” Antonio Di Pietro, Peter Gomez, Roberto Vannacci e Pierfrancesco Majorino
Il Santo del giorno (lunedì 25 agosto): Giuseppe Calasanzio