Skip to content

Iannone: «Più di 57 mln per Campania in Fondo tutela patrimonio»

Il senatore di FdI: «Si tratta di importanti risorse che assicureranno un’ulteriore tutela e valorizzazione»
Iannone: «Più di 57 mln per Campania in Fondo tutela patrimonio»

«Sono più di 57 i milioni previsti per la Campania nel decreto definitivamente approvato dal MIC, relativo al programma di utilizzazione delle risorse del Fondo per la tutela del patrimonio culturale per gli anni 2025, 2026 e 2027. Si tratta di importanti risorse che assicureranno all’inestimabile patrimonio artistico culturale campano un’ulteriore tutela e valorizzazione, negli ambiti archeologico, architettonico, artistico e storico, in quello degli Archivi di Stato, delle biblioteche e degli istituti autonomi di tutte le province della nostra regione. L’ingente stanziamento di questi finanziamenti non solo destinati a grandi progetti, ma volti all’arricchimento e alla promozione di luoghi anche territorialmente meno vasti, dimostra quanto per il governo Meloni la cultura tutta e la sua salvaguardia rappresentino una priorità. Ringrazio il Presidente Meloni ed il Ministro Giuli per questa costante attenzione alla Campania che segue quanto già fatto negli anni addietro dal Ministro Sangiuliano e che sta dando alla storia dei nostri territori una rilevanza mai riscontrata dai precedenti Governi» Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone, commissario regionale del Partito in Campania.

Nel triennio 2025-2027 il Governo Meloni ha stanziato: 3,5 milioni di euro per la Badia di Cava, 600 mila euro per il Museo archeologico di Sarno, 500 mila euro per il Museo archeologico di Eboli, 400 mila euro per la Certosa di San Lorenzo di Padula, 542 mila euro per il Parco archeologico di Paestum e Velia.

Leggi anche

Il Santo del giorno (21 agosto): Pio X
Oroscopo di oggi (giovedì 21 agosto 2025): segno per segno
Ho fatto 13! I Festival di Pippo Baudo