Torna su Rai 2, in prime time, da giovedì 20 febbraio, “Detectives – casi risolti e irrisolti”, il programma true crime della Direzione Rai Approfondimento, condotto da Pino Rinaldi, realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato.
Dopo gli ottimi risultati d’ascolto della stagione passata, anche in questa quarta edizione protagonisti del racconto sono i “detectives”, gli investigatori della Polizia di Stato, che hanno seguito in prima persona i casi più controversi e complessi di cronaca nera, analizzati attraverso i reali documenti d’indagine. In prime time su Rai 2 da giovedì 20 febbraio, dopo gli ottimi risultati d’ascolto della precedente stagione arriva la quarta stagione di DETECTIVES – casi risolti e irrisolti – il programma true crime di Rai Approfondimento condotto da Pino Rinaldi, realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato.
Protagonisti del racconto sono i “detectives”, gli investigatori della Polizia di Stato, che hanno seguito in prima persona i casi più controversi e complessi di cronaca nera, analizzati attraverso i reali documenti d’indagine.
Casi risolti che hanno tenuto con il fiato sospeso gli italiani o casi irrisolti che ancora aspettano di dare un volto all’assassino.
In questa nuova edizione in prime time, sarà inoltre introdotta una importante novità.
Nella parte finale del programma, Detectives proporrà un nuovo segmento “La storia di…”, nella quale Pino Rinaldi racconterà in ciascuna puntata storie di vittime, confrontandosi, direttamente in studio, con loro o con i familiari.
Confermata la presenza anche in questa edizione di due eccellenze in ambito criminologico e accademico, per analizzare i casi trattati e capire a fondo cosa si nasconde nella mente criminale: la Prof.ssa Anna Maria Giannini (cattedra in Criminologia Forense) ed il Prof. Arije Antinori – (cattedra in Criminologia e Sociologia della Devianza), presso l’Università La Sapienza di Roma.
Insieme a loro in ciascuna puntata ci saranno anche i magistrati, Valerio De Gioia e Ines Pisano, per approfondire gli aspetti giuridici dei casi raccontati. Sarah Scola, vicequestore della Polizia, in ogni puntata illustrerà i dati dei fenomeni criminali, che vengono affrontati in Detectives.
Quattro nuove puntate in questa nuova stagione, per la prima volta in prime time, che ci accompagneranno attraverso quei “delitti della porta accanto”, con una trama narrativa avvincente e ripercorrendo, dal principio alla fine, le indagini attraverso i documenti originali, il racconto dei testimoni, la ricostruzione dei fatti, utilizzando materiali audio/video/fotografici spesso inediti.
Nella Prima Puntata Pino Rinaldi, insieme al dr. Claudio Cagnini, ripercorre la storia dell’indagine relativa all’omicidio di Ilenia Fabbri, avvenuto il 6 febbraio 2021 nella sua casa di Faenza e per il quale è stato condannato l’ex marito come mandante del delitto. Un racconto con tanti colpi di scena, fino alla scoperta della verità.
La storia di, sarà quella di Unabomber raccontata in studio assieme ad una delle vittime, Francesca Girardi, rimasta ferita in uno degli attentati dinamitardi commessi nel Veneto e in Friuli-Venezia Giulia, in un arco temporale dal 1994 al 2007.