Skip to content

Salerno, lavori al “Manfredi” e meno posti barca: «Un vero salasso»

di Eleonora Tedesco
Gli interventi del prolungamento riducono gli ormeggi. E i prezzi raddoppiano pure per le piccole imbarcazioni
Salerno, lavori al “Manfredi” e meno posti barca: «Un vero salasso»

Costi per i posti barca lievitati e diportisti penalizzati dal prolungamento del Molo Manfredi per esclusivo vantaggio delle navi da crociera. In pratica, ricucendosi il numero di posti barca a disposizione lungo lo storico ormeggio del centro di Salerno, per quelli che ci sono i costi sono aumentati in maniera consistente. «In particolare – denuncia Donato Pessolano, capogruppo di “Oltre” in Consiglio comunalead essere danneggiati sono due società di ormeggio: per via della rimozione dei pontili, infatti, sono rispettivamente 70-80 e 30-50 i posti barca loro sottratti. Inevitabilmente – continua il consigliere d’opposizione – disastrose sono state le conseguenze anche per i numerosi piccoli diportisti del territorio ed i noleggiatori di imbarcazioni: i prezzi sono cresciuti esponenzialmente».

Gli aumenti

Per un’imbarcazione di appena 5 metri, ad esempio, si può arrivare a dover pagare oltre 3mila euro per garantirsi uno spazio. «Una cifra davvero spropositata e per molti insostenibile, tenendo conto – evidenzia ancora Pessolano – che non si tratta di barche di lusso, ma di piccole dimensioni». Lo scorso anno, stando ai riscontri del consigliere, infatti, la cifra richiesta era, mediamente, compresa tra i 1.500 ed i 2.200 euro. Inoltre, ai costi, già aumentati in pochi mesi, vanno aggiunti quelli necessari per il rimessaggio invernale in cantiere (pari a circa 1.500 euro in media), più quelli necessari per il rimessaggio motore e la messa in acqua (rispettivamente circa 500 e 100 euro). Non solo, continua il consigliere «sono notevoli anche i costi sostenuti da parte degli operatori commerciali, così come per le società di noleggio, che si ritrovano da un giorno all’altro a non poter esercitare la propria attività lavorativa senza nessuno spiraglio positivo a margine di questa situazione gravissima con la perdita complessiva di venti posti di lavoro».

+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++

Leggi anche

Battipaglia, musica senza permessi: bar multati
Salerno, scritte no vax e “servi nazisti” contro la sede Spi Cgil
Cava de’ Tirreni, perde il controllo dell’auto e finisce contro un muro