Skip to content

Salerno, taglio degli alberi all’Arbostella

di Eleonora Tedesco
L'esperto: "Non tutti vanno abbattuti"
Salerno, taglio degli alberi all’Arbostella

Gli alberi abbattuti al Parco Arbostella (dentro e fuori alla zona residenziale) erano tutti irreversibilmente malati oppure potevano essere curati e salvati? È questo il quesito di fondo che Europa Verde ha posto all’amministrazione comunale con una richiesta di accesso agli atti presentata negli scorsi giorni e che non ha avuto ancora risposta.

Ed è lo stesso interrogativo contenuto in un esposto depositato alla Procura della Repubblica. Ogni albero della città, infatti, ha una scheda in cui dovrebbero essere registrate tutte le varie fasi della vita della specie oltre che gli interventi di manutenzione che sono stati messi in campo. Nel caso dell’Arbostella, secondo i tecnici consultati dall’amministrazione (la cui perizia, però, ancora non è stata consegnata) i pini abbattuti erano ormai morenti e rappresentavano un pericolo imminente per la sicurezza dei cittadini. Ipotesi che non convince Europa Verde né Sinistra italiana né Salerno in Comune così come le altre sigle che ieri hanno organizzato una protesta al Parco Arbostella con il coinvolgimento dei residenti del quartiere (non molti) e del parere di un agronomo esperto arrivato direttamente da Roma.

Leggi anche

Fatture false e indebite compensazioni fiscali, 15 indagati
A Napoli il Coordinamento degli Ordini degli Architetti del Sud: eletto il nuovo coordinatore
Accordo File-Siae su negoziazione equo compenso articoli online