Skip to content

Salerno, via Irno ora perde parcheggi e barbiere

di Eleonora Tedesco
Parte il cantiere di Rfi per rivoluzionare la viabilità, stop alla sosta in via Cucciniello. E uno stabile viene dichiarato inagibile
Salerno, via Irno ora perde parcheggi e barbiere

Il tentativo di riportare il progetto alla versione originaria del Puc firmato da Oriol Bohigas è ormai definitivamente tramontato e i tanti cittadini devono dire aree alle aree di sosta di via Irno e quella di via Pellegrino Cucciniello. Con la delimitazione dell’area di cantiere, infatti, il progetto di Rfi che prevede la realizzazione di un cavalcavia, di una rotatoria su via Irno e la soppressione del passaggio a livello della linea ferroviaria Salerno-Mercato San Severino entra nel vivo. Con l’effetto collaterale di cancellare posti auto che finora sono stati salvifici. Soprattutto, verrà fortemente ridimensionato il parcheggio di via Cucciniello che fu ostinatamente voluto dall’allora sindaco, Vincenzo De Luca, che decise di acquistare il suolo per destinarlo ad area di sosta. Al posto dei mandarini fu realizzato lo spazio che, sulla carta, doveva ospitare una cinquantina di auto ma che ne riesce a contenere molti di più, almeno 80.

Le previsioni iniziali

Nella versione originaria del progetto messo nero su bianco dall’urbanista e architetto catalano si prevedeva che la strada di collegamento tra via Irno e la ex cava D’Agostino si sviluppasse verso il basso, alla destra del binario passando al di sotto del sottopassaggio per poi risalire. Il progetto di Rfi, invece si sviluppa all’opposto, prevedendo un viadotto che passa sopra il sottopassaggio e che prende quota già in via Cucciniello, quindi alla sinistra del binario.

+++L’ARTICOLO COMPLETO SULL’EDIZIONE ODIERNA DEL QUOTIDIANO CARTACEO+++

Leggi anche

«A Mariconda c’è un maxi vicus romano»
San Severino, delitto Quaranta: testimoni in rassegna
«Allargamento porto, rischi per l’ambiente»