Vincenzo Maiuri si presenterà stamattina in qualità di nuovo allenatore della Cavese. Al tecnico classe 1969 nato a Milano il compito di risollevare i metelliani reduci da due sconfitte consecutive: pur non essendo in una posizione di classifica del tutto preoccupante, con 10 punti in dieci partite e la quattordicesima piazza nella Serie C girone C, la Cavese è comunque nel mirino di altre formazioni in lotta per la salvezza, in particolare il Foggia, che ha gli stessi punti dei biancoblù, e il Messina. Nella scorsa stagione Maiuri ha allenato il Sorrento portandolo alla salvezza anticipata in Serie C passando attraverso un gioco apprezzato. Ha cominciato nei primi anni Duemila a Massafra, poi ha guidato Legnano, Matera, Fasano, Grottaglie, Nardò, Brindisi, Casertana, Taranto, Nocerina, Portici, Sorrento, Cavese, nuovamente Casertana e Sorrento.
Dunque Maiuri è già stato alla guida della Cavese, nella stagione 2020-2021, col suo lavoro non riuscì a salvare la squadra dalla retrocessione in Serie D, tuttavia gode della nomea di abile motivatore: in 11 partite (non consecutive) Maiuri realizzò 10 punti, ma gli altri tecnici che si erano alternati su quella panchina non avevano fatto la sua stessa media punti. All’epoca il territorio della Campania oscillava tra la zona arancione e quella rossa per la diffusione del Covid-19, ragion per cui furono pochissimi a osservare gli allenamenti di Maiuri, un tecnico che lavora anche sui dettagli: quasi condannata a retrocedere, la Cavese, reduce da dieci sconfitte di fila quasi tutte subite prima del suo arrivo, con Maiuri in panchina batté il Teramo, poi superando la Turris e infine pareggiando con l’Avellino.
Fu inevitabile la discesa tra i Dilettanti, sancita dalla sconfitta subita a Palermo. In questa stagione 2024-2025 il mister avrà l’occasionedi condurre la Cavese all’obiettivo della salvezza Con Maiuri anche Felice Scotto, l’allenatore in seconda, e Salvatore D’Alterio, ex capitano dei biancoblù con Bitetto allenatore, il quale farà da collaboratore tecnico per Maiuri. Debuttodopodomani in Cavese-Potenza.