Skip to content

Una poesia per tenere chiuse le scuole domani ad Angri

Il sindaco risponde con ironia all'iniziativa social di uno studente: "aule aperte"
Una poesia per tenere chiuse le scuole domani ad Angri

In un’epoca in cui la comunicazione istituzionale spesso passa attraverso canali formali, a volte è un semplice messaggio poetico a catturare l’attenzione di un sindaco. È quanto accaduto al primo cittadino di Angri, Cosimo Ferraioli, che ha scelto di condividere pubblicamente uno dei tanti messaggi ricevuti in queste ore di maltempo.

In un venerdì di forti piogge e raffiche di vento (con l’allerta arancione diramata per la giornata di domani), uno studente angrese ha deciso di scrivere un’originale supplica al sindaco, chiedendogli di chiudere le scuole per la sicurezza dei ragazzi. Il messaggio, costruito in forma di poesia, è stato talmente apprezzato da Ferraioli che ha deciso di pubblicarlo sui suoi canali ufficiali, accompagnandolo con un commento personale.

Tra i tanti messaggi che mi stanno arrivando in queste ore, questo che vedete in basso meritava di essere condiviso con voi,” ha scritto il sindaco Cosimo Ferraioli sui social. “Caro F., mi hai sorpreso e ho apprezzato tantissimo! È stato proprio il tuo andare a scuola costantemente che ti ha dato l’opportunità di scrivere in questo modo, originale e poetico. Perciò ragazzi… …domani scuole aperte!“.

Nonostante l’appello poetico e divertente del giovane, il sindaco ha deciso di non chiudere le scuole, ma il messaggio è stato accolto con simpatia e ironia da Ferraioli, che ha riconosciuto l’importanza della creatività e dell’impegno scolastico. Il dialogo ha trovato ampio risalto sui social network, suscitando numerosi commenti di apprezzamento per l’approccio leggero ma attento del sindaco.

Ecco il testo completo del messaggio che il giovane ha inviato al sindaco Cosimo Ferraioli:

“O Cosimo, Cosimo,
sindaco audace,
chiudi le scuole, è il momento
di pace!

Il vento ulula, la pioggia
si scaglia,
bimbi e ragazzi, è meglio in casa
restare in battaglia.

Proteggi la città, con saggia
attenzione,
un giorno a casa è la
giusta decisione!
Alza l’allerta, ferma il cammino,
facci riposare, oh caro
Cosimo divino!”.

Leggi anche

Tragedia ad Angri, un morto e due feriti in un incidente stradale
Rissa e coltellate al pub di Pontecagnano Faiano: tutti liberi
«Dieci giorni in barella al Pronto soccorso»: caos a Sarno