Skip to content

Pizza chiena cilentana

Pizza chiena cilentana

Ingredienti

Per la pasta

  • 400 g di farina tipo 1
  • 200 g di strutto
  • 50 ml di vino bianco
  • 50 ml di acqua
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaini rasi di sale

Per il ripieno

  • 200 g di riso
  • 4 uova
  • 200 g di tuma
  • 200 g di cacioricotta di capra fresco
  • 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 200 g di salumi a cubetti (salsiccia e soppressata del Cilento)

Preparazione

Per l’impasto

Mettete la farina su una spianatoia (o in una ciotola capiente) e al centro unire tutti gli ingredienti in modo graduale usando lo strutto a pomata (se volte potete sostituire con olio extravergine di oliva). Formate un panetto omogeneo e coprite con pellicola trasparente. Fate riposare almeno un’ora in frigorifero.

Per il ripieno

In una pentola con abbondante acqua salata cuocete il riso. Scolate e mettete in una ciotola. Una volta raffreddato unite gli altri ingredienti avendo l’accortezza di tagliare i formaggi a cubetti piccoli. Create un bel impasto omogeneo.

Preparazione

Dividete l’impasto a metà e createvi una sfoglia di 3 mm. Adesso avete due opzioni: la prima è posizionare il ripieno a metà sfoglia (tipo un calzone), coprirlo con l’altra metà e chiuderlo con l’ausilio di una forchetta; oppure sistemate la sfoglia in un ruoto con della carta forno, riempite e poi chiudete con l’altra sfoglia in superficie. Bucherellate sopra con una forchetta, spennellate con l’uovo e infornate a 200 gradi per circa 10 minuti e continuate la cottura per altri 30 minuti a 180 gradi. In ogni caso la pizza chiena sarà pronta quando risulterà ben dorata. Fate riposare per almeno un’ora

Leggi anche

Dolce soffice alla camomilla
Torta di melanzane
Cipolle ripiene di carne