Se cerchi un antipasto fresco, profumato e facile da preparare, i gamberi rossi all’amalfitana sono la scelta perfetta. Con pochi ingredienti e qualche accorgimento, puoi portare in tavola un piatto elegante, ideale per una cena estiva o un pranzo in famiglia.
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di gamberi rossi freschi
- 2 limoni sfusati amalfitani
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Menta e prezzemolo riccio per decorazione
Preparazione
- Pulizia dei gamberi: Lava accuratamente i gamberi, eliminando il filo intestinale e il carapace. Asciugali con carta da cucina per prepararti alla marinatura.
- Emulsione al limone: In una ciotola, prepara un’emulsione con il succo dei limoni, l’olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
- Marinatura: Immergi i gamberi nell’emulsione per circa 30 minuti, permettendo al sapore del limone di penetrare delicatamente nella polpa.
- Impiattamento: Solleva i gamberi dalla marinata, scolando bene il liquido in eccesso, e adagiali su fette di limone. Completa con foglie di menta e prezzemolo riccio a piacere e una spolverata di pepe nero macinato al momento.
Consiglio dello chef
Per esaltare la freschezza del piatto, servi i gamberi freddi, accompagnati da un bicchiere di vino bianco secco o da un prosecco fresco. L’acidità del limone amalfitano valorizza il sapore intenso dei gamberi rossi, rendendo ogni boccone un piccolo viaggio in costiera.