Skip to content

Salerno, un altro porto turistico alla Concordia

di Eleonora Tedesco
L’Autorità portuale rispolvera l’idea di Bohigas: ecco il project financing per la realizzazione di 400 nuovi posti barca
Salerno, un altro porto turistico alla Concordia

Lì dove era attraccata la nave-ristorante Concord e dove ora c’è un solarium dove regna soltanto il degrado sorgeranno circa 400 nuovi posti barca. Insomma, l’intera area di piazza della Concordia è destinata, insieme al Molo Masuccio, a diventare il cuore della nautica da diporto della città, proprio nel suo cuore. È il progetto che vede in campo l’Autorità portuale per cui sono stati già compiuti i primi, concreti passi. «Il progetto – spiega il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Andrea Annunziataè contenuto all’interno del nostro Piano regolatore e prevede un investimento che tra parte delle risorse dai fondi a disposizione con il Pnrr che saranno integrati da risorse private, attraverso un project financing».

L’operazione

Il senso dell’operazione, aggiunge il numero uno dell’Autorità portuale, è «creare un’alternativa per la nautica sociale, cioè per tutti quei salernitani che hanno una piccola imbarcazione». Insomma, mentre il Marina d’Arechi è dedicato ai diportisti con curriculum da vip a bordo di mega yacht, il nuovo porticciolo a piazza della Concordia rappresenterebbe un approdo dedicato ai diportisti titolari di imbarcazioni “più modeste”.

+++TUTTI I DETTAGLI SUL QUOTIDIANO IN EDICOLA+++

Leggi anche

Scontro frontale tra due auto sulla Provinciale 11: sei i feriti
Oltre la festa: il lavoro che sogniamo e quello che viviamo
Balli in carcere, sui social altri video degli ebolitani