Skip to content

Abusivismo, blitz sulle spiagge di Cetara

La Guardia Costiera ha sequestrato 100 lettini e 50 ombrelloni, denunciato il proprietario
Abusivismo, blitz sulle spiagge di Cetara

Prosegue l’attività dell’ufficio locale marittimo Guardia Costiera di Cetara nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2024” volta al contrasto all’abusivismo demaniale marittimo sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno.

L’operazione

I militari della Guardia Costiera di Cetara, congiuntamente con la Polizia Locale hanno posto sotto sequestro attrezzature balneari tra cui circa 100 lettini e 50 ombrelloni. Come deposito venivano utilizzati i volumi del tratto tombato alla foce del torrente Cetus, situato presso la spiaggia libera del Comune di Cetara, senza alcun titolo e in precarie condizioni igienico sanitarie.

I permessi

Il proprietario del materiale posto a sequestro, un residente, era titolare di regolare autorizzazione demaniale per lo svolgimento dell’attività di noleggio attrezzature balneari che deve fornire ad ogni singola richiesta. Ma, come spesso accade, al mattino l’uomo pensava bene di “tenere già pronti” all’uso, lettini e ombrelloni, disposti sull’arenile, come avviene nei lidi che dispongono di concessione demaniale. E’ stato denunciato alla Procura della Repubblica per occupazione abusiva di suolo demaniale. Continua senza sosta, su tutta la costa, la lotta al contrasto all’abusivismo demaniale marittimo sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno.

Leggi anche

Salerno, scritte no vax e “servi nazisti” contro la sede Spi Cgil
Cava de’ Tirreni, perde il controllo dell’auto e finisce contro un muro
Eboli, ambulante aggredito al mercato rionale